Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, sette arresti in pochi mesi, 58enne dai domiciliari al carcere

Dal mese di giugno il 58enne è stato arrestato per ben 7 volte e denunciato in un’altra occasione perché gravemente indiziato di aver commesso furti a bordo di mezzi pubblici e per il reato di evasione. I Carabinierei hanno chiesto ed eseguito l'aggravamento della misura cautelare

printDi :: 18 ottobre 2025 19:50
Carabinieri Parioli intervenuti

Carabinieri Parioli intervenuti

(AGR) I Carabinieri della Stazione di Roma Viale Eritrea hanno dato esecuzione a un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare, che ha disposto la custodia in carcere in sostituzione degli arresti domiciliari, nei confronti di un 58enne romeno.

L’uomo è stato rintracciato dai militari in via Labicana nonostante fosse già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari in via Prenestina.

 
L’aggravamento della misura è stato richiesto dai Carabinieri e disposta dall’Autorità Giudiziaria a seguito delle reiterate violazioni delle prescrizioni e della pericolosità sociale dell’uomo.

Dal mese di giugno, infatti, il 58enne è stato arrestato per ben 7 volte e denunciato in un’altra occasione perché gravemente indiziato di aver commesso furti a bordo di mezzi pubblici e per il reato di evasione.

Una volta notificata l’ordinanza di custodia in carcere nei confronti dell’uomo, i Carabinieri lo hanno accompagnato presso il carcere di Rebibbia.Quanto sopra, si comunica, nel rispetto dell’ indagato da ritenersi  presunto  innocente, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE