Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, roghi sull'Appia ed a Fiumicino a Piana del Sole, allarme incendi con le temperature record

Un incendio di sterpaglie è divampato nel pomeriggio di oggi, 30 giugno 2025, in zona Via Appia Nuova-Quarto Miglio, coinvolgendo anche depositi e stabilimenti. L’incendio ha interessato anche un rivenditore di auto e si è sviluppato verso Capannelle

printDi :: 30 giugno 2025 21:16
Roma, roghi sull'Appia ed a Fiumicino a Piana del Sole, allarme incendi con le temperature record

(AGR) Roma e Fiumicino in fiamme oggi 30 giugno, giornata rovente con le fiamme che sono divampate in diversi punti della città, i danni maggiori nel settore sud, almeno 5 i focolai sparsi in molte aree.

Un incendio di sterpaglie è divampato nel pomeriggio di oggi, 30 giugno 2025, in zona Via Appia Nuova-Quarto Miglio, coinvolgendo anche depositi e stabilimenti. L’incendio ha interessato anche un rivenditore di auto e si è sviluppato verso Capannelle. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco, diverse squadre di volontari della Protezione Civile di Roma Capitale, la Polizia Locale e un presidio sanitario in via precauzionale.

 
Paura anche a Fiumicino per un rogo che ha interessato la zona di Piana del Sole, minacciando di avvicinarsi sempre più all'aeroporto di Fiumicino e provocando la chiusura di alcuni tratti dell’autostrada. Di recente a Fiumicino si sono verificati numerosi incendi di sterpaglie su aree periferiche.

Intanto nel quadrante di via Appia, a Roma, la Polizia locale ha raccomandato a titolo precauzionale, alla popolazione presente o in transito nella zona interessata (Appia Antica Nord-Quarto Miglio -Mun. VII e VIII), di:

- Non sostare nei pressi dell’area interessata dall’incendio;

- Mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti e maleodoranti;

- Non utilizzare al momento i condizionatori a presa d’aria esterna;

- Lavare bene, prima di consumarla, frutta e verdura coltivata in zona;

In caso di emergenza contattare il Numero Unico Emergenze 112. Per informazioni è attiva la Sala Operativa h24 della Protezione Civile al numero verde 800 854 854.Intanto è stato attivato il monitoraggio dell’aria da parte di ARPA Lazio, che ne pubblicherà i risultati sul proprio sito istituzionale.

“Voglio ringraziare i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, la Polizia Locale e tutte le Forze dell’Ordine competenti che in queste ore sono a lavoro senza sosta per spegnere incendi in alcune zone della città.  - ha comunicato il sindaco Roberto Gualtieri - Si tratta di fiamme in aree a prevalente vocazione agricola, una tipologia di fuoco che da tempo abbiamo segnalato alle autorità e che iniziano sistematicamente su terreni privati e arrivano a lambire edifici, capannoni o depositi.

Nel caso odierno, sia a Ponte Galeria che a Capannelle, sono stati coinvolti dalle fiamme due depositi giudiziari, un fatto da monitorare con attenzione. Noi stiamo facendo la nostra parte, verificando continuamente il rispetto delle nostre severe direttive per prevenire e mitigare gli incendi durante la stagione estiva, sanzionando duramente chi non rispetta le regole. Chiediamo - ha concluso Gualtieri - a tutte le autorità e alla cittadinanza il massimo senso di responsabilità e collaborazione: Roma non può permettersi di trasformare questo tipo di incendi in un’emergenza ricorrente".

foto archivio AGR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE