Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, "retata" d'autunno, 60 arresti della Polizia nel mese di settembre, 20 kg. di droga sequestrata

Al bilancio dei maxi sequestri si aggiungono gli arresti di pusher “da strada”, venditori di singole o poche dosi ai clienti abituali ed anelli fondamentali della catena di spaccio. Sono 14 gli arresti eseguiti dalle Volanti, cui si aggiungono gli altri 39 operati dai Distretti/Commissariati

printDi :: 07 ottobre 2025 14:40
Polizia droga sequestata in frigo

Polizia droga sequestata in frigo

(AGR) È di 60 persone arrestate, dagli albori di questo autunno, il bilancio della lotta allo spaccio messa in campo quotidianamente dalla Polizia di Stato nella provincia di Roma. Il flusso ha incontrato una battuta d’arresto su tutta la costa -da Civitavecchia a Nettuno-, e per le strade delle periferie fino a Tivoli.

È finita proprio a Tivoli l’indagine degli agenti del XIII Distretto Aurelio che, approfondendo un movimento sospetto registrato tra i palazzi di Valle Aurelia, hanno disarticolato un traffico di hashish e marijuana che vedeva come punto focale di vendita la zona termale dell’antica Tibur. Lo stupefacente, come scoperto dagli investigatori, veniva trasportato in strada in uno zaino termico di quelli comunemente usati per passare le giornate in spiaggia mentre, nelle abitazioni degli arrestati, era conservato in frigo.

 
All’esito dell’attività di indagine, sono quattro le persone finite in manette, gravemente indiziate del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, e due quelle denunciate. Gli agenti hanno sequestrato oltre 3 chili e mezzo di droga e più di 40 mila euro in contanti.

È scattato, invece, nella borgata di Ottavia il maxi sequestro della Squadra Mobile romana.
Dopo aver fermato un uomo all’uscita di uno stabile con un borsone all’interno del quale nascondeva 70 grammi di cocaina, sono iniziate una serie di perquisizioni domiciliari a tappeto, nel corso delle quali sono stati rinvenuti più di 100 panetti di hashish -nel tradizionale formato da un etto – contraddistinti con disegni di manga giapponesi, whiskey famosi e frutti tropicali. Anche in questo caso, gli agenti, oltre allo stupefacente, hanno sequestrato alcune migliaia di euro in contanti. I due presunti responsabili dell’attività di spaccio sono finiti in manette con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.    

Al bilancio dei maxi sequestri si aggiungono poi gli arresti di pusher “da strada”, venditori di singole o poche dosi ai clienti abituali ed anelli fondamentali della catena di spaccio.
Nelle ultime due settimane sono 14 gli arresti eseguiti dagli agenti della Sezione Volanti, cui si aggiungono gli altri 39 operati dai Distretti/Commissariati Fidene, San Basilio, San Giovanni, Prenestino, Romanina, Casilino, Porta maggiore, Flaminio, Tor Carbone, Esposizione, Tor Pignattara, Trastevere, Appio, Sant’Ippolito, San Lorenzo, San Paolo, Esquilino, Porta Pia, Primavalle e dai commissariati distaccati di Tivoli, Fiumicino, Ladispoli, Anzio/Nettuno e Frascati.

Parallelamente, sono stati sequestrati complessivamente circa 19 chili di oppiacei e poco meno di un chilo di cocaina e derivati sequestrati, oltre ad una piantagione di marijuana con 25 piante scoperta a Ladispoli.

Di fondamentale importanza nella repressione dei reati connessi alla droga è risultata anche l’attività di controllo del territorio che quotidianamente viene svolta dalle Volanti e dalle autoradio dei commissariati. È emblematico, in tal senso, l’ultimo arresto operato dagli agenti del Commissariato di P.S. Civitavecchia, che hanno rintracciato ed associato in carcere un uomo condannato a scontare più di 4 anni di reclusione per reati inerenti gli stupefacenti.Per completezza si precisa che le evidenze investigative sopra descritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, gli indagati devono ritenersi innocenti fino ad accertamento definitivo con sentenza irrevocabile di condanna

Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Photo gallery

Polizia droga e soldi sequestrati

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE