Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma: Proteste contro il taglio degli olmi su viale Leonardo Da Vinci

print10 ottobre 2011 15:56
(AGR) “Questa mattina verdi ed ambientalisti hanno manifestato al fianco dei cittadini di viale Leonardo da Vinci, che dalle 8 del mattino sono scesi in strada per protestare contro il PUP (Piano Urbano Parcheggi) che provocherà il taglio do oltre 20 olmi ad alto fusto dello storico quartiere romano, andando a peggiorare la vita dei residenti, e portando vantaggi solo a chi ha le risorse economiche per accaparrarsi un posto auto, senza alcun miglioramento del traffico di superficie”. Lo dichiara Nando Bonessio, presidente dei Verdi del Lazio. “Con questo piano parcheggi, voluto dalle giunte Rutelli-Veltroni-Alemanno, s’è solo consumato il territorio, in alcuni casi causando anche il dissesto idrogeologico, con danni a edifici e al patrimonio arboreo, non risolvendo affatto la situazione delle autovetture, che nella situazione migliore sono state tolte dalla superficie solo nelle ore notturne. L’esperienza insegna che il piano parcheggi è diventato il piano magazzini e cantine per commercianti e negozianti facoltosi che se li potevano permettere”.Al suo posto i cittadini chiedono la realizzazoie di aree sosta a rotazione. "Deve essere bloccato questo fallimentare piano parcheggi, sostituendolo con parcheggi di rotazione su linee del trasporto pubblico ed in zone perimetrali al centro cittadino”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE