Roma, ospiti "sconosciuti" alla Polizia in un B&B, scattano gli 8 giorni di chiusura
Dai controlli orientati dagli agenti della Divisione Amministrativa della Questura è stato scoperto che, all’interno della struttura ricettiva, transitavano pellegrini di fatto “sconosciuti” al portale “Alloggiati web” della polizia.


Polizia chiusura per 8 giorni struttura ricettiva
(AGR) Aveva aperto un B&B a due passi dal Vaticano, in una posizione strategica per accogliere i turisti in arrivo per il Giubileo da tutto il mondo, ma non altrettanto “trasparente” agli occhi della Polizia di Stato. È quanto emerso dai controlli orientati dagli agenti della Divisione Amministrativa della Questura, che hanno scoperto che, all’interno della struttura ricettiva, transitavano pellegrini di fatto “sconosciuti” al portale “Alloggiati web” della polizia.
Proprio nel corso dell’ispezione, i poliziotti hanno infatti appurato la presenza di quattro ospiti “fantasma”, il cui check-in non era stato in alcun modo comunicato alla Questura, a discapito della loro tracciabilità da parte delle Forze dell’ordine.
Alla luce delle irregolarità riscontrate, il Questore di Roma ha disposto la chiusura della “ghost house”, con contestuale sospensione della licenza per otto giorni.L’operazione si inserisce nel quadro del piano straordinario di controlli messo in campo dalla Questura di Roma in occasione dell’anno giubilare, volto a garantire legalità, sicurezza e trasparenza anche nel settore ricettivo, con un occhio di riguardo alle aree a forte vocazione turistica.