Roma-Lido, per i due treni Caf dalla metropolitana occorreranno almeno cinque mesi...l'Odissea continua
Le rappresentanze politiche del X Municipiio hanno incontrato l'assessore Patanè. I due treni Caf dalla metropolitana restasno l'unica soluzione ma per i lavori di adeguamento serviranno almeno 5 mesi. Intanto rientra in servizio un Caf e 3 MA200


(AGR) Dopo la protesta dei gruppi consiliari di opposizione sull’indecente stato del servizio di trasporto ferroviario della Roma Lido, terminata con l’occupazione dell’Aula Di Somma durante il consiglio municipale del 19 maggio, il Presidente Falconi aveva preso l’impegno di organizzare un incontro con l’assessore alla mobilità di Roma Eugenio Patanè insieme alle rappresentanze politiche di maggioranza e minoranza del X Municipio. L'incontro si è svolto ieri presso l'assessorato.
“Nell’incontro, che si è tenuto il 10 giugno presso il Dipartimento Mobilità di Roma, abbiamo ribadito, come già fatto con un atto di Consiglio, - comunicano in una nota i gruppi consiliari di minoranza - l’urgenza di spostare due treni CAF dalla metro A alla Roma Lido per dare respiro ad un servizio che ha raggiunto il suo punto più basso. Anche se la situazione delle manutenzioni dei treni impatta non solo la Roma Lido ma anche le metro A, B e C, abbiamo rappresentato a Patanè che il territorio del X Municipio fa parte di Roma, quindi anche in una situazione di emergenza ci deve essere equità di trattamento.
Secondo quanto comunicato dall’assessore capitolino, l’impossibilità a spostare nell’immediato i due treni dipende appunto dalle manutenzioni di quelli che viaggiano sulle altre linee e che senza l'emanazione di un decreto che possa rivedere e modificare i parametri di valutazione relativi all’efficienza dei mezzi si rischierebbe la riduzione del numero dei convogli sulle metro.Il citato decreto, da quanto sostiene Patanè, dovrebbe essere pubblicato la prossima settimana e questo consentirebbe a Roma Capitale di avviare tutte le procedure finalizzate allo spostamento dei due CAF che abbiamo richiesto di adeguare per la Roma Lido. I lavori di modifica necessiterebbero comunque di 5 mesi di tempo.
Dai primi di luglio, tuttavia, dovrebbe tornare disponibile un treno CAF sulla Roma Lido e successivamente rientrare dalle manutenzioni anche tre MA200. La situazione resterebbe sempre critica ma in modo minore rispetto allo stato attuale. Riteniamo, comunque, che il Comune di Roma e la Regione Lazio, anche in considerazione dello stesso colore politico, non abbiano più scuse di adire ai rimpalli di competenza e devono trovare la soluzione nell’immediato perché i cittadini non posso attendere gli anni per la nuova metro mare.
Tra una decina di giorni ci sarà un nuovo incontro di aggiornamento, ma la nostra posizione resta ferma nel tenere alto il livello di attenzione sulla tematica fino alla soluzione".