Roma-Lido, Patanè annuncia tre treni...ma sono di riserva
I tre convogli che torneranno in servizio serviranno a garantire la frequenza agli attuali 26 minuti. Il Comitato pendoalri venerdì incontrerà l'assessore per chiedere che tre convogli entrino in servizio effettivo per abbassare la frequenza ai 18 minuti


(AGR) Sulla Roma-Lido da domani l’assessore ai trasporti Eugenio Patanè ha annunciato il ritorno di tre convogli. Un “rientro” in servizio che però non significa l’entrata ufficiale in servizio, quanto una disponibilità in caso di guasti per mantenere l’attuale frequenza. Sul sito dei pendolari della Roma-Liudo si legge: “ Arrivano tre treni ma saranno di riserva, ossia, non saranno operativi, la frequnza delle corse resta infatti a 26 minuti. Entreranno in servizio solo in caso di guasti per evitare che si torni a viaggiare sulla tratta con soli due convogli e si torni ad una corsa ogni 40 minuti".
Sulla questione il Comitato pendolari fa sapere che venerdì prossimo 25 febbraio incontrerà l’assessore Patanè per tornare a chiedere appunto che i tre treni riassegnati entrino in funzione per abbassare la frequenza a 18’, uno degli obiettivi dei pendolari.