Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, è morto Pedro Manfredini, il mitico Piedone

print22 gennaio 2019 17:05
Roma, è morto Pedro Manfredini, il mitico Piedone
(AGR) "La Roma piange la scomparsa di Pedro Manfredini, uno dei più grandi attaccanti della storia giallorossa. Ai familiari va l'abbraccio della Società e dei tifosi romanisti". Questo il tweet di cordoglio del club dopo aver appreso della morte dell'ex centravanti argentino, 84 anni, soprannominato 'Piedone' che ha indossato la maglia giallorossa dal 1959 al 1964. I funerali del compianto campione argentino si svolgeranno domani alla basilica “Regina Pacis” ore 11. L’attaccante che ha fatto sognare generazioni di tifosi è morto ad Ostia, nell’ospedale Grassi, dove era stato ricoverato per l’aggravarsi delle sue condizioni. Ieri il suo fisico non ce l’ha fatta più e “Pedro” si è spento circondato dall’affetto dei suoi famigliari.

Attaccati gli scarpini al chiodo Manfredini aprì a Roma, in Piazzale Clodio, il "Bar Piedone"; si è trasferito poi nel quartiere Spinaceto, dove ha vissuto alcuni anni occupandosi anche di una scuola calcio, prima di trasferirsi ad Ostia, dove viveva la figlia con la sua famiglia, negli anni ’80.

Dapprima aveva gestito il bar-ristorante del Tibidabo (prima della sua trasformazione in Centro sportivo “Le dune”) e quindi si era trasferito al bar “Roma e Lazio” su via Vasco de Gama, angolo via Stefano Consacchi, dove è rimasto per oltre dieci anni.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE