Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, cocaina nascosta sotto il telaio dell’auto: arrestati due pusher a Prima Porta

Scoperto un ingegnoso sistema magnetico per occultare la droga sotto l’auto. L’operazione dei Falchi della Squadra Mobile porta all’arresto di due uomini italiani.

printDi :: 18 ottobre 2025 20:28
Roma, cocaina nascosta sotto il telaio dell’auto

Roma, cocaina nascosta sotto il telaio dell’auto

(AGR) Nel cuore della Capitale, l’ultima frontiera dello spaccio passa per sistemi di occultamento sempre più sofisticati. La Polizia di Stato ha smascherato due pusher che facevano viaggiare cocaina sotto il telaio dell’auto, fissata con calamite invisibili ad occhio nudo.

Così, un 44enne e un 62enne, entrambi italiani, sono stati arrestati dai Falchi della Squadra Mobile e sono ora gravemente indiziati del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

 
La coppia era attiva nella zona di Prima Porta, dove era finita nel mirino degli investigatori per una serie di movimenti sospetti. Dopo un’attenta attività di osservazione, i Falchi sono entrati in azione intimando loro l’alt.

Allo sguardo attento dei poliziotti non è sfuggito il sistema di occultamento raffinato escogitato dai due per sfuggire ai controlli e rendere la droga facilmente recuperabile senza lasciare tracce all’interno dell’abitacolo.

Una volta smascherato il nascondiglio, gli agenti hanno recuperato 17 dosi di cocaina già confezionate e pronte per la vendita al dettaglio. Per entrambi è scattato l’arresto, successivamente convalidato dall’Autorità giudiziaria.

Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE