Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Pendolari, migliorano i trasporti nel Lazio

print18 gennaio 2018 15:54
Pendolari, migliorano i trasporti nel Lazio
(AGR) “Con la presentazione, ieri mattina, del dossier Pendolaria 2017 di Legambiente, vengono fuori i risultati del lavoro svolto in questi anni dalla Regione Lazio per il miglioramento del trasporto regionale. Un lavoro fatto di investimenti nel parco autoveicoli e nel nuovo contratto di servizio Regione Lazio-Trenitalia, che permette oggi ad oltre mezzo milione di viaggiatori di utilizzare i nuovi mezzi della flotta, migliorando sensibilmente la qualità del trasporto. Un lavoro che continuerà con i progetti di raddoppio dei binari delle linee FL a binario unico, il raddoppio Roma (Campoleone)-Nettuno, il quadruplicamento della tratta Capannelle-Ciampino.” Così in una nota Cristiana Avenali, consigliera PD della Regione Lazio e componente della Commissione Ambiente e Mobilità.

“Una cura del ferro, che dopo questo primo importante e fondamentale lavoro fatto in questi cinque anni, certificato anche dal rapporto di Legambiente, potrà proseguire intervenendo dove ancora c'è bisogno di migliorare, ma che purtroppo si ferma alle porte di Roma, dove se è vero che i fondi ministeriali miglioreranno le metro esistenti, è altrettanto vero che il comune non ha alcuna strategia né a medio, né a lungo termine, per un piano dei trasporti su ferro, quando invece dovrebbe essere prioritario il compimento del prolungamento di tutte le linee oltre il GRA, la definitiva totale progettazione della Metro C e il totale recupero della linea Roma Lido, considerata oggi tra le peggiori d’Italia” Conclude Cristiana Avenali.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE