Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Pedonalizzazione Colosseo

print04 ottobre 2012 16:04
(AGR) Ascanio Celestini, Tullio Solenghi, Daniele Vicari e alcuni dei comici più amati di Zelig, come Claudio Batta, Antonio D'Ausilio, Luca Klobas, Cinzia Marseglia, sono stati tra i primi artisti a sostenere la delibera di iniziativa popolare che Legambiente ha lanciato per ciclo-pedonalizzare Via dei Fori Imperiali e il Colosseo. Dopo l'appello di Legambiente al mondo della cultura Legambiente sta raccogliendo le adesioni di artisti, scrittori, attori e personaggi del mondo della cultura che credono nella pedonalizzazione del luogo più bello del mondo. Nell'appello Legambiente aveva evidenziato che “l'area del Colosseo, dei Fori Imperiali, del Foro Romano e del Circo Massimo costituisce un patrimonio unico al mondo, meraviglioso scenario di tante opere d'arte, del cinema, della musica, della letteratura antica e moderna. Una ricchezza storica, artistica, paesaggistica e monumentale, la cui integrità è minacciata dall'intenso traffico che la attraversa, dall'inquinamento e dalle vibrazioni che provocano croste nere sui monumenti, incrementando il rischio di decadimento.” Mancano solo 2 settimane al termine per la consegna delle firme e c'è ancora tanto da fare per raggiungere l'obiettivo delle almeno 5mila sottoscrizioni. Per questo Legambiente rilancia la richiesta di partecipare alla raccolta a tutti i cittadini interessati e sabato e domenica 6/7 ottobre saranno tanti i tavoli presso i quali firmare in giro per la città, in particolare domenica 7 ottobre dalle 10 alle 17 a Via dei Fori Imperiali. Tutti possono aderire all'appello e sottoscrivere la proposta di delibera contattando Legambiente Lazio al tel. 06.85358051/77 e alla e-mail posta@legambientelazio.it anche per avere le informazioni, il testo della delibera, i moduli e partecipare alla raccolta.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE