Ostia, voragini via Casana, lavori infiniti


voragine via casana
(AGR) Sono ancora lunghi i tempi per la conclusione dei lavori sulle condotte idriche di Ostia nord, che hanno provocato il blocco e gravi disagi alal circolazione dei veicoli che attraversano l'area di ponente. Le voragini di via Casana, infatti, sono ancora lì. Nell’incontro dell’anno scorso alla scuola Parini di Ostia con i cittadini e cdq la sindaca Raggi aveva anticipato la data della fine di gennaio per la consegna della prima tratta (via Casana) dei lavori. La data è trascorsa senza che la strada sia stata riaperta. La presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo ha effettuato un sopralluogo e si è incontrata con gli ingegneri di Acea ato 2 per avere finalmente informazioni e delucidazioni sullo stato lavori.
“In questi mesi – afferma Giuliana Di Pillo, la presidente del X Municipio che si è incontrata con i tecnici Acea per fare il punto sullo stato dei lavori e preventivare il tempo ancora occorrente per la riapertura dell’arteria - è stato fatto, in particolare, un lavoro propedeutico al risanamento della rete della acque nere. Attualmente si sta facendo il “relining”, cioè viene introdotta una calza di rinforzo all'interno della tubazione già esistente che viene fatta aderire lungo tutta la parte interna della tubazione e con tecniche particolari trasformata in un unico tratto rigido. È un intervento meno invasivo che non era mai stato fatto prima che permette di non scavare e diminuire il tempo di azione e che può essere fatto per sistemare questo primo tratto di rete fognaria”. Dopo si procederà ad asfaltare e liberare il primo tratto di strada. “Successivamente – prosegue la Di Pillo - gli interventi si sposteranno direttamente nelle voragini dove dal piano stradale si procederà a risanare il danno ed a ricostruire le condotte. In questo secondo tratto (dopo il semaforo) la condotta verrà proprio sostituita, non sarà possibile utilizzare la tecnica del relining ma si dovrà effettuare lo scavo”.