Ostia, spiagge illuminate, ma solo a fine agosto...?

Intanto il sogno continua: “Spiagge no stop… - scrive Paolo Ferrara su Facebook – ha ricevuto parere favorevole in commissione Lavori Pubblici. A Nuova Ostia tutto tornerà ad essere fatto alla luce del sole, anche l'illuminazione pubblica delle spiagge dopo il tramonto. Per anni spiagge e chioschi sono stati assegnati con modalità poco chiare. Dopo aver riportato ordine e legalità vogliamo illuminare la stagione balneare 2018 per fare in modo che si possa vivere anche tutta l'estate sempre in spiaggia. Perché è importante l'illuminazione delle spiagge libere? Per la sicurezza: facilitiamo così anche il lavoro della polizia locale, per i cittadini e per i turisti: praticare sport ed assistere agli eventi sarà possibile a tutte le ore. Benvenuti nella rivoluzione a 5 stelle. La delibera arriverà a breve in Assemblea Capitolina per l'approvazione….''. Un progetto per ora sulla carta ma con idee faraoniche, leggiamo Paolo Ferrara: “Illuminazione, sicurezza e pulizia accompagneranno dunque la stagione balneare 2018. Per gli eventi chiediamo inoltre indirizzi specifici che contribuiscano all’individuazione delle aree in particolare per quanto riguarda “Sport in Spiaggia dopo il tramonto” e “La spiaggia a tutte le ore”.
Le aree sportive non potranno superare il 20% della superficie della porzione di arenile soggetto a ospitare le attrezzature di facile rimozione, necessarie alla pratica delle attività sportive. Tali aree potranno essere ampliate solo con regolare autorizzazione degli uffici competenti e per eventi di particolare rilevanza. Vogliamo infine che tutti gli eventi in corrispondenza delle spiagge libere siano supportati anche tramite la pedonalizzazione parziale dell’ambito ‘fronte mare’. La creazione di piccole isole pedonali, oltre a favorire l’accesso alle spiagge, persegue il modello di lungomare che l’amministrazione vuole per la città: un luogo privilegiato di centralità sociale dove si consolida la fruibilità di prassi sportivo- culturali – educative centrate sul divertimento e l’incontro in un’ottica di coesione e inclusione sociale”