Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, serve nuovo PUA per le spiagge

print23 maggio 2016 15:24
Ostia, serve nuovo PUA per le spiagge
(AGR) “Capocotta e Castelporziano chiusi con divieto di balneazione e Ostia in ginocchio per il sequestro di stabilimenti con conseguente chiusura di parcheggi e perdita del lavoro per il personale addetto. Questa è la fotografia di quella che rischia di essere un’estate assurda e che distrugge le speranze di far riprendere l'economia e creare posti di lavoro sul litorale romano.” Lo dichiara il coordinatore del Lazio di Conservatori e Riformisti Luciano Ciocchetti. “Molti benpensanti diranno che gli stabilimenti hanno commesso abusi, hanno alimentato la "mafia" (un solo stabilimento era in mano a famiglie "mafiose"), hanno chiuso i varchi per l'accesso al mare e hanno costruito strutture brutte e incompatibili con l'ambiente.

Questo è in parte è vero, ma il problema si poteva e si può governare diversamente. Perché il comune di Roma – continua Ciocchetti - non ha approvato un nuovo PUA, piano di utilizzazione degli arenili, unico vero strumento di programmazione per definire cosa si può fare e come? Si va avanti invece con un PUA vecchio e scaduto, non rispondente ad oggi alle esigenze turistiche e ricettive. Perché il Municipio, i vigili e il Comune invece di fare gli sceriffi, facendo vero e proprio terrorismo contro tutto e tutti, non hanno prima diffidato ad adempiere ed eliminare abusi e costruzioni non autorizzate e, solo dopo un rifiuto, arrivare alle azioni spettacolari iniziate da Marino, Caudo, Orfini e Esposito e continuate dai vari commissari sceriffi che guidano il X Municipio? A queste persone non interessa che la gente non lavori più e muoia di fame.

Per questo motivo ci impegniamo a far terminare il trend dei controlli svolti in questa maniera. Bisogna dire basta ad azioni spettacolari e a sequestri in piena stagione estiva. C’è necessità di ridare possibilità di lavoro e approvare un nuovo PUA per far rivivere in maniera legale e ordinata stabilimenti e spiagge libere. Basta con questo giustizialismo generalizzato. Chi ha sbagliato paghi – conclude Ciocchetti - ma si facciano lavorare le persone e si dia la possibilità di offrire i servizi minimi che romani e turisti pretendono”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE