Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, nuove antenne in arrivo?

print28 aprile 2014 13:06
(AGR) Sinistra Ecologia Libertà X Municipio ha espresso enorme preoccupazione per la pubblicazione sul sito del Municipio X degli “Avvisi” relativi alle installazioni di antenne per telefonia mobile in Via Giuseppe Genovese Zerbi, Via della Cacciuta/Via Laces e Via Emilio Costanzi. E...Così come a suo tempo ribadito dal Consiglio Municipale stesso. senza un piano di mappatura degli impianti presenti, senza l’individuazione dei Piani Territoriali per le installazioni, senza un monitoraggio sulle emissioni degli impianti stessi e senza un’accurata indagine epidemiologica sul nostro territorio, monitorando quali siano le malattie ricorrenti di chi vive in prossimità degli impianti radio e verificando eventuali relazioni fra patologie e impianti stessi, è assolutamente pericolosa e irricevibile la richiesta di autorizzare altre nuove installazioni di antenne.

Peraltro la sola pubblicazione di “avvisi” relativi alle installazioni sul sito del Municipio non ci sembra soddisfi quanto sottoscrittodal Comune di Roma e dai gestori di telefonia nel protocollo del 2004, che prevede non solo l’informazione ma bensì la partecipazione attiva delle comunità di cittadini costituite e riconosciute a livello municipale per la definizione di un piano di localizzazione territoriale degli impianti.

Ci risulta che l’Assessorato competente di Roma Capitale stia predisponendo i Piani Territoriali e chiediamo quindi al Municipio, in attesa della individuazione di luoghi idonei,la sospensione in autotutela di ogni nuova installazione.Chiediamo inoltre al Presidente Tassone di adoperarsi affinchè gli uffici tecnici competenti non procedano secondo l’istituto del silenzio/assenso ma anzi si attivinoper dare agli interessati comunicazione interruttiva del periodo di 90 giorni previsto per questo istituto procedendo a verifiche puntuali dei progetti presentati circa la distanza dai siti sensibili, come ospedali e scuole,individuati dalle norme in vigore, e dalle zone densamente abitate, secondo il principio di precauzione, nonché della conformità degli impianti alle autorizzazioni rilasciate sia dal punto di vista edilizio che delle potenze installate.Circolo SEL Litorale Romano

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE