Ostia, inaugurata la nuova chiesa di Sant'Agostino Vescovo

27 giugno 2017 16:47
(AGR) Oltre mille persone erano presenti all’inaugurazione ufficiale della nuova chiesa di Stagni dedicata a Sant’AgostinoVescovo. Ai festeggiamenti ha presenziato il cardinale Agostino Vallini, vicario della Diocesi di Roma. La parrocchia dedicata a Sant’Agostino è nata nel 2012 e in questi anni ha operato in una tensostruttura, dove il parroco Don Salvatore Tanzillo ha officiato messa e ricevuto i fedeli. L’iniziativa di creare una parrocchia nel nome di Sant’Agostino nasce nel 2006 per iniziativa dell’associazione culturale Sant’Agostino, presieduta da Rinaldo Raganato, subito dopo la proclamazione di Sant’Agostino a patrono di Ostia, avvennuta nel novembre 2004, nel 1650° anniversario della nascita del vescovo di Ippona. In quell’occasione la teca con le reliquie del santo furono portate a Ostia da Pavia, dove sono custodite nella chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro. La solenne cerimonia era stata presieduta dall’allora cardinale Joseph Ratzinger, ai tempi decano della Chiesa di Sant’Aurea al Borghetto di Ostia Antica.
“Ratzinger espresse subito la necessità di far nascere una parrocchia nel nome del Santo. - ricorda Raganato – Negli anni abbiamo raccolto oltre 15 mila firme ed in accordo con il Cdq ci siamo battuti per ottenere la destinazione dell’area alla chiesa. Agostino che nel 387 d.C. ha trascorso circa 6 mesi ad Ostia in attesa di imbarcarsi per l’Africa. Qui ad Ostia Antica morì la sua adorata mamma Santa Monica. Era giusto dedicare un nuovo luogo di culto alla memoria di uno dei Padri della chiesa. Un progetto che giunge a conclusione e che ci riempie di soddisfazione ed orgoglio”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti