Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia,il rondò "Caludio Zolesi" diventa un caso politico

print12 settembre 2018 16:43
Ostia,il rondò Caludio Zolesi diventa un caso politico
Intitolare una rotatoria alla memoria di Claudio Zolesi, persona impegnata nel sociale e fondatore di “Ostia che cammina” e tra i primi soci di “Ostia in bici” ha creato un caso politico. Sinistra Italiana ha sparato a zero: “Stiamo veramente scivolando nel ridicolo. Apprendiamo dai giornali che la priorità di questa Amministrazione, la visione politica, si concretizza nell'impegno ad intitolare una rotatoria ad un "amico di beppe", un esponente grillino fra i fondatori del meet up del Municipio”. Sinistra Italiana non discute la decisione e la voglia di intitolare a Zolesi uno spazio pubblico, ma si chiede perché analoghe richieste non sono state prese in considerazione. “ Da mesi chiediamo nel Municipio sciolto per mafia, proprio per dare un segnale forte di attenzione sul tema e di cambiamento, che una Via o una Piazza siano intitolate a Giuseppe Impastato, senza per altro ottenere nemmeno una risposta di cortesia”.

La replica arriva direttamente dal presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo: “Rispediamo al mittente ogni tipo di illazione, riguardo al comunicato di Sinistra Italiana a firma Marco Possanzini.Con il rondò intitolato a Claudio Zolesi intendiamo ricordare un cittadino che a questo territorio ha dato tanto, moltissimo.E per quanto riguarda il mondo sportivo e per quanto riguarda il rispetto dell’ambiente.A lui si devono infatti la fondazione del Cali Roma XIII, poi divenuta Polisportiva Roma XIII, una fucina di talenti dedita all’atletica leggera. Un’associazione alla quale potevano rivolgersi tutti e dove tutti trovavano spazio, sia a livello agonistico che dilettantistico.L’amore ed il rispetto per l’ambiente portarono Claudio Zolesi ad istituire “Ostia che cammina”, un’altra iniziativa che tutti qui nel Municipio X, ancora ricordano. E come dimenticare “Corri per il verde” o il primo centro sportivo di Acilia. Con il suo senso civico, assisteva alle sedute del Consiglio Municipale ed è con lo stesso entusiasmo che aderì a “gli amici di Beppe Grillo”.

Ostia,il rondò

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE