Ostia, cassonetti in fiamme, presi i piromani dai carabinieri

“Un particolare grazie ai Carabinieri di Ostia e al tenente colonnello Toscani per aver individuato i responsabili di questi atti criminosi - ha dichiarato la Presidente Giuliana Di Pillo - Un grazie al loro quotidiano impegno che ha permesso di raggiungere il risultato finale anche dopo mesi di indagini”
.I responsabili sono due fratelli lituani di 19 e 21 anni resisi colpevoli anche dell’incendio di un vivaio di Dragona, preceduto da un furto, che aveva provocato danni per complessivi 100mila euro. I due fratelli sono anche gli autori del furto dell’auto del parroco di Stella Maris ad Ostia. Stamane, inoltre, nella sala consiliare ha avuto luogo il saluto ed ilringraziamento per l'attività svolta al v. questore Abis, dirigente del X Commissariato - “In questi due anni - ha detto il v.questore Fabio Abis inMunicipio, nel corso dell'incontro - ho avuto modo di rilevare come questo sia un territorio fantastico. Due anni difficili certo, ma a conclusione del mio percorso qui, affermo che il Municipio X è composto al 99 per cento di belle persone, di gente onesta e ringrazio le Istituzioni e questo Consiglio che oggi mi ospita”. Questo il commosso saluto del primo dirigente del Commissariato di Ostia, Fabio Abis che lascia via Genoese Zerbi per altre destinazioni.
“A nome di tutto il Municipio - ha esordito la Presidente Giuliana Di Pillo - la ringrazio per il prezioso lavoro svolto in questi due anni. Un costante lavoro nei momenti più difficili di questo territorio ma, allo stesso tempo, l’essere presente con i suoi uomini e con le sue donne, costantemente al servizio dei cittadini con la prevenzione ed il controllo”.L’intera Aula Massimo Di Somma, con la voce dei capigruppo, ha ringraziato il dottor Fabio Abis, riconoscendogli eccellenti doti professionali ed umane.
