Nuovi Cavalieri e Dame nell'ordine dei Templari, l'investitura al castello di Lunghezza
L’Ordine dei Cavalieri Templari nasce come un ordine religioso e militare, in difesa dei regni cristiani in Terrasanta, oggi sono uomini e donne che rifacendosi agli ideali cavallereschi e cristiani, si dedicano e combattono in difesa dei diritti dei più deboli


Castello di Lunghezza cerimonia d'investitura
(AGR) Ieri, sabato 9 aprile, alle ore 18.00, nel suggestivo Castello medievale di Lunghezza, a Roma, un florilegio di mantelli bianchi hanno sfilato all’interno delle mura con i loro simboli che riconducono alla carità cristiana, per la solenne cerimonia d’investitura di nuovi Cavalieri e Dame del Supremus Civilis et Militaris Ordo Templi Hierosolymitani Ordo Supremus Militaris Templi Hierosolymitany (SCMOTH 1804 OSMTJ) – Ordine dei Cavalieri Templari Internazionali Ong presso l’O.N.U.
La cerimonia, aperta al pubblico, è stata organizzata dalla Commanderia di Roma “Nostra Signora di Sion” che è governata da una donna, la Commander e Gran Diaconessa “Feminam Antiquis Ordo Templi Soror Magdalena”, Rosalba Esposito. La cerimonia è stata presieduta dal Gran Maestro Roberto Amato Johannes, dal Gran Priore d’Italia Rosario Nicola Luisi e dal Gran Priore Vicario Francesco Garruba.
L’Ordine dei Cavalieri Templari nasce come un ordine religioso e militare, in difesa dei regni cristiani in Terrasanta, oggi sono uomini e donne che rifacendosi agli ideali cavallereschi e cristiani, si dedicano e combattono in difesa dei diritti dei più deboli, per far trionfare la verità sulla menzogna, testimoniando sempre la propria fede e la loro voglia di giustizia.