No Usura Day: I dati di Roma e del Lazio

Confesercenti
Nel triennio 2006 – 2009 nel Paese hanno chiuso i battenti oltre 165.000 attività commercialie 50.000 alberghi e pubblici esercizi. Di questi si stima che il 40% siano stati costretti allachiusura per problemi economici e finanziari.
Dei 200.000 commercianti coinvolti dal sistema usuraio per un totale di giro d’affare di 20miliardi di Euro, nel Lazio, seconda regione d’Italia dopo la Campania, i commercianticoinvolti sarebbero 28.000 con un giro d’affari di 3,3 miliardi.
Sempre nel Lazio nel biennio 2008 – 2009 le operazioni delle Forze dell’Ordine antiusurasono state 40 con 141 arresti e 51 indagati.
Purtroppo, in questa triste classifica in cui Roma è al vertice nazionale una delle zonemaggiormente colpite è l’area dei Castelli e del Litorale.
Lo sportello SOS Impresa di Roma e del Lazio, attivo da oltre un anno e mezzo e che hagestito oltre 1.800 segnalazioni, ricorda a tutti gli imprenditori in difficoltà possono chiamare innumero verde 800.900.767.