Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

No… al bullismo

print27 febbraio 2010 11:12
(AGR) Ambiente, rispetto per gli animali, bullismo. Sono alcuni dei punti, degli aspetti trattati nel corso della seduta del Consiglio dei bambini e delle bambine del Municipio XIII, che si è tenuta questa volta “in trasferta” e in un ambito molto particolare: Villa Torlonia, in via Nomentana. Accompagnati dal presidente della commissione Scuola, Carmine Stornaiuolo e da Rosanna D’Addiego, dirigente Uosecs - Unità organizzativa servizi educativi - gli alunni delle classi quarta e quinta elementare delle scuole del territorio, si sono soffermati sull’ordine del giorno “Come vorresti il tuo territorio” e quindi su temi che faranno parte di un progetto elaborato dagli stessi piccoli consiglieri e che sarà parte integrante del piano elaborato per l’anno scolastico in corso. La discussione si è animata, in modo particolare quando ci si è soffermati sul tema ambiente; numerosi gli interventi in questo senso. “Vogliamo i nostri parchi più puliti e per questo chiediamo che chi va nei giardini, non deve buttare le carte a terra e ci vuole anche più controllo”.
“Sono particolarmente soddisfatto - afferma il presidente della commissione Scuola, Carmine Stornaiuolo - perché anche questa volta i ragazzi hanno dimostrato grande interesse e soprattutto hanno proposto proprio come si fa durante un consiglio municipale. E sono altrettanto soddisfatto che dagli interventi sia emerso il tema del bullismo, in genere trattato in una fascia d’età successiva. Ritengo invece che proprio intorno ai dieci anni si debba e si possa fare opera di prevenzione grazie alla conoscenza di un fenomeno sempre più allarmante. La mia intenzione - prosegue Stornaiuolo - era proprio quella di iniziare a discutere di bullismo e devo dire che mi sento ulteriormente incentivato nel proseguire su questa strada. Prevenire è il modo migliore per affrontare questo problema”. Al termine della seduta consiliare i mini consiglieri hanno avuto modo di visitare Villa Torlonia e di prendere parte ad alcuni momenti ludici.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE