SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Napoli, la famiglia reale dei Borboni riunita per celebrare il ritorno delle ceneri degli Avi

La Famiglia Reale di Borbone delle Due Sicilie, si è riunita nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, per commemorare il ritorno delle ceneri del Principe Antonio di Borbone, della Principessa Elisabetta di Borbone e della Principessa Immacolata di Borbone

printDi :: 22 luglio 2024 14:30
Un momento cerimonia Borbone rendono onore alle ceneri degli avi

Un momento cerimonia Borbone rendono onore alle ceneri degli avi

(AGR) La Famiglia Reale di Borbone delle Due Sicilie, si è riunita nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, per commemorare il ritorno delle ceneri di S.A.R. il Principe Antonio di Borbone delle Due Sicilie, S.A.R. la Principessa Elisabetta di Borbone delle due Sicilie e S.A.R la Principessa Immacolata di Borbone delle Due Sicilie

Napoli, 20 luglio 2024 – In una cerimonia di profonda importanza storica, la Famiglia Reale si è riunita al completo per onorarne la memoria nella storica Chiesa di San Ferdinando, simbolo di fede e tradizione, segnando un momento significativo nella rievocazione della storia della Real Casa.

S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, Capo della Real Casa e Gran Maestro degli Ordini Dinastici, ha voluto conferire le onorificenze e i diplomi del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ai 32 membri della famiglia non ancora insigniti.Questo atto solenne si collega allo storico impegno dei Cavalieri Costantiniani, a cui nel 1767 venne affidata la Chiesa, che entrò a far parte del patrimonio di Casa Borbone, durante il Regno di Napoli.

"Questo evento - ha dichiarato S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie - rafforza di fatto i legami familiari e storici, consolidando anche il forte rapporto che ci lega alla città di Napoli. Nella memoria delle nostre tradizioni, che risalgono al Regno delle Due Sicilie, e nel rispetto dei valori dell’Ordine Costantiniano, porteremo avanti progetti comuni di solidarietà sociale e sostegno umanitario nella promozione della pace. Queste azioni riflettono la nostra eredità e un impegno concreto verso il futuro in linea con l'esempio dei nostri antenati, che hanno promosso l'arte, la cultura e il benessere sociale, nel rispetto di quei principi che da secoli hanno contraddistinto la Famiglia Reale."

foto da comunicato stampa

Photo gallery

a sinistra: Sua Altezza Reale il Principe Carlo di Borbone delle due Sicilie,    La Principessa Beatrice di Borbone delle due Sicilie; il Principe Casimiro di Borbone delle due Sicilie
Targa avi Borbone

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE