Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Mobilità sostenibile, progetto unico per Fiumicino e Cerveteri

print22 dicembre 2016 12:46
Mobilità sostenibile, progetto unico per Fiumicino e Cerveteri
(AGR) “Bene la candidatura di Fiumicino, insieme al Comune di Cerveteri, al Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro”. Lo ha dichiarato la consigliera comunale Erica Antonelli, membro della Commissione Ambiente del Comune di Fiumicino e particolarmente attenta al tema della sostenibilità. “La delibera votata ieri è l'atto propedeutico per presentare domanda di finanziamento al Ministero dell'Ambiente che, in base alla L.221/2015, mette a disposizione dei Comuni cospicue risorse per finanziare progetti di mobilità sostenibile", ha spiegato la consigliera Antonelli.

"Tuttavia - prosegue - non si capisce il motivo per cui le opposizioni, sia destra che M5S, si siano astenute dalla votazione di questo atto. Cosa c'è di sbagliato nel cercare finanziamenti esterni utili, ad esempio, per collegare le piste ciclabili alle stazioni ferroviarie, promuovere servizi di bike-sharing, realizzare ciclo-stazioni o attivare il servizio “pedibus” rivolto alle scuole elementari e medie?".

"Questa delibera – aggiunge la consigliera – segue inoltre il solco degli indirizzi politici che questa maggioranza ha proposto e portato in Consiglio comunale. Penso, ad esempio, alla mozione Salva Ciclisti e Zone 30 per sostenere la mobilità alternativa o alla delibera di adesione al Patto dei Sindaci per ridurre le emissioni di CO2. Ovviamente – ha concluso la consigliera Antonelli – mi auguro che il nostro progetto possa ottenere il finanziamento, così come mi auguro continui la proficua collaborazione con il Comune di Cerveteri”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE