Litorale romano, via alla stagione, ma gli ombrelloni restano chiusi

01 maggio 2018 16:52
(AGR) La stagione balneare parte con il broncio. Il maltempo annunciato è stato puntuale e le spiagge, pronte e tirate a lucido per il via ufficiale della stagione, sono rimaste vuote. Non è andata meglio a Castelfusano per il tradizione pic nic del primo maggio. L’ordinanza che disciplina le attività balneari è stata diffusa dal Campidoglio solo in serata. Poche le novità rispetto a quanto si è detto sulla prossima stagione estiva. Si parte, quindi, dal 1 maggio per chiudere il prossimo 30 settembre. Com’è noto, il provvedimento amministrativo contiene norme e disposizioni per la fruizione del litorale romano, l’attività degli stabilimenti balneari e le prescrizioni in materia di assistenza e salvataggio. Tra le novità previste, dinanzi alla disponibilità quotidiana negli stabilimenti di personale di salvataggio, sulle spiagge libere comunali, dopo aver cancellato i chioschi ed azzerato qualsiasi servizio, per la balneazione è spuntata una sicurezza a tempo garantita per gli utenti degli arenili pubblici, dal primo maggio fino al 15 giugno e dal 1 al 30 settembre i marinai di salvataggio saranno al loro posto nei week end e durante le giornate di festa, ma negli altri giorni le postazioni saranno sguarnite…..tutto regolare invece dal 16 giugno al 31 agosto.
Ribadito il libero accesso al mare, attraverso i varchi e laddove non siano disponibili, si può entrare dagli ingressi degli impianti balneari, un transito libero fino ai canonici 5 metri della battigia “…ai fini della balneazione”, usciti dall’acqua, però, non è possibile prendere il sole…perché l’area della battigia oltre ad essere destinata al passaggio è una fascia di spiaggia riservata a garantire la sicurezza dei bagnanti.
Fissata per le 9 l’ora di apertura degli impianti balneari, l’ultimo sole prima delle 19. Per eventuali serate notturne in spiaggia si deve chiedere una regolare autorizzazione, l’apertura dei ristoranti sul mare è posticipata sino alle 2, ma in questo caso l’ordinanza pone un paletto: “….fermo restando l’obbligo di assicurare servizio di salvataggio o, in assenza di esso, esporre in modo visibile a tutti apposito avviso di assenza del servizio di assistenza alla balneazione” , le discoteche potranno sforare sino alle 3 nei fine settimana ed anche in questo caso: “…..restando l’obbligo di assicurare il servizio di salvataggio”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti