SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Infernetto, acquisizione e rifacimento di via Ceccarossi per una nuova viabilità cittadina

Approvata la mozione per l’immissione al Patrimonio di Roma Capitale di via Ceccarossi/via Castrucci fondamentale per la viabilità della zona Infernetto. Al via l'iter amministrativo per l'acquisizione della strada chiusa per ammaloramento, che consentirà collegamenti più veloci con i mezzi pubblici

printDi :: 18 ottobre 2022 15:26
Infernetto via Ceccarossi/via Castrucci lo stato dell'asfalto

Infernetto via Ceccarossi/via Castrucci lo stato dell'asfalto

(AGR) È ancora la viabilità del Municipio X al centro del dibattito politico. Qualcosa si muove per migliorare una situazione oramai giunta al limite e che, di fatto, paralizza i collegamenti interni e rallenta i mezzi pubblici. Il focus è rivolto al quartiere Infernetto. Con una proposta di mozione approvata nei giorni scorsi dal consiglio municipale della quale sono primi firmatari i Presidenti delle Commissioni Bilancio/Patrimonio e Lavori Pubblici e Mobilità, rispettivamente Marco Belmonte e Leonardo di Matteo, si chiede infatti “l’immissione in possesso al patrimonio di Roma Capitale di via Ceccarossi/via Castrucci”.

“Via Ceccarossi – afferma Marco Belmonte – è una arteria di fondamentale importanza per i residenti della zona Infernetto in quanto questo provvedimento consentirebbe il collegamento con via Castrucci, via Giordano, via Stradella, via via di Castel Porziano e via Cilea. Una strada chiusa da molti anni per ammaloramento al manto stradale”.

“Siamo di fronte ad una strada strategica per quanto riguarda il collegamento con i mezzi pubblici – dichiara Di Matteo – e l’acquisizione al patrimonio di Roma Capitale consentirebbe di intervenire in tempi e modi più veloci. Interventi ancor più indispensabili quando si tratta di vie percorse dal mezzo pubblico”.

“La proposta di mozione – concludono in una nota Belmonte e Di Matteo – è approdata ed approvata in Aula dopo l’ok acquisito in sede di Commissione congiunta lo scorso 16 febbraio. Il prossimo passaggio è l’attivazione dell’iter amministrativo con gli Uffici preposti e il Dipartimento Patrimonio di Roma Capitale per la definizione della richiesta in tempi brevi visto i disagi che questa situazione sta creando da tantissimi anni ai cittadini ”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE