Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Incendi, nuova lobby del cemento?

print02 agosto 2012 11:39
Incendi, nuova lobby del cemento?
(AGR) “L'utilizzo degli incendi è la classica strategia utilizzata dalla criminalità organizzata per allentare i vincoli sulle aree di pregio e consentirne l'edificazione e non vorremmo che dietro il dilagare degli incendi di questi giorni a Roma ci fosse questa strategia. - afferma il Presidente dei Verdi del Lazio, Nando Bonessio - In un periodo di crisi, e aggiungiamo pre-elettorale, gli appetiti della lobby del cemento sono insaziabili e di sicuro qualcuno guarda alle aree incendiate nei giorni scorsi con occhi famelici che ricordano la famosa "risata della cricca" all'indomani del terremoto dell'Aquila.

Oggi comunque dobbiamo registrare che le linee antincendio del Parco di Monte Mario, inaugurate per i mondiali del 1990, hanno visto ben poca manutenzione, che le stesse non esistono nell'area di Monte Ciocci, che i mezzi dei Vigili del Fuoco hanno seri problemi d'accessibilità in queste due aree e in quella del Parco del Pineto e che non ci sono strutture adeguate a fronteggiare gli incendi lungo le linee abitative nelle suddette aree. Fatti questi che hanno sicuramente aumentato, assieme alla mancanza di manutenzione delle aree, i danni degli incendi di questi giorni”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE