Fiumicino, stasera flash mob per "spegnere il coprifuoco", Montino avverte: attenzione all'aumento dei contagi
Stasera mega tavolata all’aperto dove i ristoratori ed i rappresentanti di tutte le attività gravemente penalizzate dal limite d’orario chiederanno di spegnere il coprifuoco…. Il sindaco Montino intanto avverte: attenzione i contagi sono in aumento


locandina io apro piazza grassi fiumicino
(AGR) Flash Mob "Spegni il coprifuoco" e da piazza Grassi a Fiumicino arriva la sfida: una mega tavolata all’aperto dove i ristoratori ed i rappresentanti di tutte le attività gravemente penalizzate dal limite d’orario chiederanno di spegnere il coprifuoco….Sarà presente Momi, il fondatore di “Io apro” ed i ristoratori di Fiumicino offriranno una cena, da bere ed uno spettacolo di cabaret in piazza, con ballerini e cantanti. Parteciperà alla manifestazione anche Vittorio Sgarbi. Una serata spettacolo per riportare nel Consiglio dei ministri la questione irrisolta della chiusura alle 22.
Intanto però il sindaco di Fiumicino Esterino Montino avverte. “I contagi aumentano. La situazione non ci deve far stare tranquilli poiché non siamo ancora usciti dall’emergenza sanitaria. Analizzando infatti l’andamento dei dati nelle ultime due settimane a Fiumicino un elemento emerge inequivocabile: con il passaggio dalla zona arancione iniziata il 6 aprile all’attuale zona gialla, iniziata il 26 aprile, e dopo tutte le chiusure per le festività pasquali, il risultato è che siamo saliti dai 174 casi del 23 aprile ai 247 casi di oggi, con un trend che non si ferma. Bisogna fare attenzione perchè mano a mano che si riapre avremo questo fenomeno sempre più visibile. A Passoscuro, poi, la Asl in accordo con la dirigenza scolastica ha predisposto un provvedimento di chiusura e messa in quarantena di tre classi, dopo il verificarsi di 11 casi di positività e la verifica dei contatti stretti dei positivi. Tutti vorremmo che già fossimo nella normalità, purtroppo ancora non lo siamo. Il Lazio è primo tra le regioni italiane per numero di vaccinati e organizzazione efficiente degli hub. Questa è l’unica prospettiva che ci porterà, questo sì, al superamento di questa tragedia”.