Fiumicino, servono maggiori controlli sulle antenne

10 luglio 2014 16:30
(AGR) La questione delle antenne di telefonia mobile è sicuramente un problema importante sul quale bene ha fatto l’amministrazione comunale a mettere un freno. Rimane però il problema dei controlli. A Fregene qualche tempo fa, non fosse stato per i residenti della zona, ci ritroveremo con una nuova antenna installata a dispetto di una ordinanza firmata solo due settimane fa che vieta nuovi posizionamenti. Servono quindi controlli capillari, non solo per evitare nuovi impianti ma anche per monitorare quelli esistenti. All’entrata di Aranova, proprio su via Michele Rosi, a 200 metri da una scuola materna, a due passi da attività commerciali e abitazioni, c’è una grossa antenna, alta oltre una decina di metri. Da tempo i residenti si chiedono se sia attiva o meno, se sia stata dismessa o al contrario sia in funzione e se abbia effetti nocivi sull’ambiente. O, nel caso non fosse più funzionante, la possibilità di dismissioni in virtù di quell’ordinanza anti-degrado firmata dal sindaco Montino lo scorso anno.Idem a Maccarese, dove un’antenna di telefonia mobile è stata installata sopra un asilo comunale in via del Campo Salino. I residenti della zona da tempo chiedono un’indagine conoscitiva per capire l’impatto di quell’impianto sulla salute dei bambini.A fronte di queste situazioni auspico che l’amministrazione comunale metta presto in campo controlli per garantire sia l’efficacia dell’ordinanza anti-antenne e indagini conoscitive per capire quanto effettivamente gli impianti già installati siano impattanti e nocivi per la salute dei cittadini del nostro comune.Con l’occasione ringrazio il sindaco per aver risolto, dopo la sollecitazione del portavoce di Crescere Insieme Passoscuro, Andrea Mosca e dell’associazione Passoscuro nel Web il problema dei disabili del Don Guanella. Questo, credo, sia il ruolo di una associazione e di un’amministrazione: la prima sollevare criticità e la seconda intervenire per risolverle. Lo dichiara il presidente dell’associazione Crescere Insieme, Roberto SeveriniPartecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti