SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, bullismo e carenza di aule per il Da Vinci, Montino: "Serve un nuovo liceo"

Esterino Montino: La situazione di forte disagio che stanno vivendo le ragazze e i ragazzi del Da Vinci, costretti ad andare in un altro plesso ha delle responsabilità precise. Dispiace dover apprendere di alcuni episodi di atteggiamenti sbagliati da parte di alcuni ragazzi del Baffi".

printDi :: 04 novembre 2022 13:43
Fiumicino, bullismo e carenza di aule per il Da Vinci, Montino: Serve un nuovo liceo

(AGR) Ieri mattina gli studenti del liceo “Da Vinci” hanno protestato dinanzi alle nuove classi assegnategli, una protesta spontanea che ha portato alla luce anche episodi incomprensibili di “bullismo” tra studenti. A fare la voce grossa sarebbero stati gli studenti del “Baffi”. “Nel primo giorno abbiamo trovato: comportamenti incivili e irrispettosi, - hanno raccontato i liceali - ai limiti del bullismo, con parolacce, sputi e insulti verso i ragazzi e soprattutto le ragazze da parte degli studenti del Baffi dinanzi ai loro professori. Ed inoltre: scarsa sicurezza delle aule, con la distribuzione di banchi che rendono pericolose le postazioni vicino alle finestre. Interruzione della didattica provocata dall’assenza dei vari professori impossibilitati a raggiungere, per vari motivi, il plesso di viale di Porto.Trasporti insufficienti e lunghe attese, fino ad un’ora e mezza, per chi arriva da Passoscuro, Ladispoli, Parco Leonardo e assolutamente precari per chi deve rientrare a Fiumicino”.

"La situazione di forte disagio che stanno vivendo le ragazze e i ragazzi del Da Vinci, costretti ad andare in un altro plesso ha delle responsabilità precise. Dispiace dover apprendere di alcuni episodi di atteggiamenti sbagliati da parte di alcuni ragazzi del Baffi". Ha dichiarato il sindaco Esterino Montino. "Su questi atti, accolgo con favore la lettera della dirigente del Baffi e le precisazioni fatte. Ha ragione la professoressa Bernard, che ringrazio ancora per la disponibilità manifestata in queste settimane: in una scuola non ci sono tribunali, ma percorsi di recupero di comportamenti che possono avere conseguenze gravi - prosegue il sindaco -. E voglio rassicurare le ragazze e i ragazzi di entrambi gli istituti: l'obiettivo è una convivenza che arricchisca tutti, senza criminalizzare nessuno".

"La questione della carenza di aule, da cui deriva la situazione di oggi, non è certo nuova. - spiega Montino - L'amministrazione comunale, pur non essendo direttamente competente per le scuole superiori, si è sempre fatta carico di trovare soluzioni per il bene di tutti i nostri ragazzi oltre che promuovere la realizzazione di un nuovo liceo. Ma in tanti anni una cosa del genere non era mai successa...".

"Tutto questo è il frutto di una gestione scellerata che il liceo Da Vinci non aveva mai subito - sottolinea Montino -. Consapevole della questione aule, senza la certezza di una soluzione almeno temporanea, accettare un numero così alto di iscrizioni, per di più prevedendo già i doppi turni, è stata una decisione sbagliata di cui la dirigente dell'Istituto deve rendere conto…..".

"Il Comune, di concerto con la Città metropolitana, ha fatto tutto quello che era nelle sua possibilità di Ente che non ha competenza sugli istituti superiori: dalla ricerca di nuovi spazi agli adeguamenti del TPL agli interventi per la messa in sicurezza della banchina. E la Città Metropolitana stessa sta lavorando per una soluzione strutturale del problema e cioè un nuovo liceo a Fiumicino - conclude il sindaco -. Ma la situazione di questi giorni è grave e si sarebbe potuta e dovuta evitare. Invece così non è stato e adesso chi ne paga le conseguenze sono le ragazze e i ragazzi che avrebbero solo il diritto di studiare, stare insieme e crescere in modo sereno".

foto archivio AGR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE