Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, aeroporto verso la piena operatività dopo i disagi della mattina

print26 febbraio 2018 13:03
Fiumicino, aeroporto verso la piena operatività dopo i disagi della mattina
(AGR) L’aeroporto di Fiumicino dopo i ritardi registrati in mattinata si avvia al ritorno a pieno regime. La morsa del maltempo e della neve, infatti, sembra aver dato tregua al litorale romano. Si sta progressivamente tornando verso la piena operatività presso gli scali di Fiumicino, come quello di Ciampino. Anche la Pista 3 del Leonardo da Vinci ha ripreso a funzionare regolarmente e questo, insieme alla Pista 1 che non ha mai smesso di funzionare, consentirà di smaltire più velocemente i ritardi in arrivo e partenza cumulatisi nel corso della mattinata, così come le riprotezioni.

Le operazioni di manutenzione delle piste, secondo quanto era stato programmato negli scorsi giorni dallo “Snow Committee” dello scalo, sono scattate già in nottata al cadere dei primi fiocchi, riversando sulle infrastrutture di volo circa 30.000 litri di liquido anticongelante per impedire il formarsi di ghiaccio su piste e piazzali e velocizzare così la rimozione della neve depositata al suolo. Dalle ore 2.15, quando la nevicata si è intensificata, sono entrati in azione i mezzi speciali antineve (lame con spazzole integrate, spargitori di liquido anticongelante, speciali turbine). Questo ha consentito, nonostante i 10 cm di neve caduti in meno di 4 ore, di mantenere sempre aperta l’operatività dello scalo. Sempre dalla notte, sono in corso le operazioni di de-icing dei velivoli, fondamentali in casi come questo per garantire la sicurezza dei voli: la neve depositata sulle ali degli aeromobili, in situazioni di bassa temperatura, tende infatti a congelarsi rendendo impossibile il decollo.

Per questo a Fiumicino sono stati stoccati oltre 100.000 litri di liquido antighiaccio per gli aeromobili, che ora vengono utilizzati attraverso appositi macchinari. Notizia dell’ultimora: dalla mattinata partiti o atterrati oltre 100 voli ed è dunque ripresa la piena operatività, con tutte le tre piste funzionanti. Questo consentirà allo scalo di accogliere voli dirottati anche da altri aeroporti dove le condizioni di maltempo sono negative, come Napoli. Dalla mattinata sono già partiti/atterrati a Fiumicino oltre 100 voli. Con la piena operatività delle piste e il funzionamento del Piano Anti-Neve sarà possibile accelerare lo smaltimento dei ritardi cumulatisi in mattinata a causa del maltempo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE