Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, accordo con ANAS, dal viadotto saranno rimosse le parti ammalorate, poi via ai lavori per il nuovo cavalcavia

Montino: Abbiamo concordato con Anas che nelle prossime settimane presenteremo il progetto del nuovo cavalcavia che verrà realizzato dopo la demolizione dell'attuale. progetto per il quale è già prevista la consegna delle aree di cantiere a settembre. Quindi i lavori partiranno a stretto giro

printDi :: 04 settembre 2022 19:42
Fiumicino viadotto Fiumicino caduta calcinacci

Fiumicino viadotto Fiumicino caduta calcinacci

(AGR) "Dopo i fatti di ieri e i conseguenti disagi per la città di Fiumicino, Anas ha assicurato che domani mattina interverrà la squadra di pronto intervento per eliminare dal viadotto di via dell'Aeroporto tutte le parti pericolanti e garantire la sicurezza a chi transita sotto il viadotto. A seguito di questo, nell'arco di pochissimi giorni, il Corridoio C5 potrà essere riaperto". Lo dichiara il sindaco Esterino Montino.

"Abbiamo concordato con Anas che nelle prossime settimane presenteremo ufficialmente il progetto del nuovo cavalcavia che verrà realizzato dopo la demolizione dell'attuale - spiega il sindaco - progetto per il quale è già prevista la consegna delle aree di cantiere per la fine di settembre. Quindi i lavori partiranno a stretto giro. Da quel momento, naturalmente, la viabilità subirà dei cambiamenti che dureranno per il tempo necessario all'intervento".

 
"In questo quadro - conclude - è sempre più urgente la realizzazione della rotatoria concordata con Adr all'altezza della vecchia stazione di Porto e la consegna, da parte della Città Metropolitana al Comune di Fiumicino, dell'ultimo tratto del Corridoio C5 fino a Parco Leonardo che formerà una nuova complanare accanto all'autostrada".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE