Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, a quando la messa in sicurezza delle fermate dei bus?

print01 luglio 2014 20:30
(AGR) Messa in sicurezza delle fermate autobus. È stato uno dei capisaldi dell’opposizione del centrosinistra negli anni della giunta Canapini, e uno dei temi principali della campagna elettorale del sindaco Montino. Giusto, giustissimo. Le fermate sono pericolose. Sono, per l’appunto. Un anno e passa dopo le promesse e gli annunci è rimasto tutto uguale. Per carità nessuno si aspettava che in dodici mesi facesse l’impossibile, ma almeno intervenire su una o due fermate, giusto per dare un po’ di guazza, quello sì. E invece niente. Ad Aranova, così come in tutto il nord, non s’è mossa una paglia. Pendolari e studenti sono costretti ogni giorno a peripezie di ogni genere. Le autovetture sfrecciano a pochi centimetri con i rischi che tutti conosciamo. Palidoro, Passoscuro, Maccarese, Aranova, Fregene, via della Muratella, Granaretto: gli esempi sono infiniti. A quando i primi interventi? Fino a oggi abbiamo solo sentito rassicurazioni, ricevuto pacche sulle spalle. Abbiamo incontrato il sindaco Montino due volte e in tutte e due le occasioni la messa in sicurezza sembrava dovesse partire il giorno successivo. Dopo un anno si può dire che fossero solo ed esclusivamente promesse? Nessuno però provi a parlare di carenza di fondi: tra Notte Bianca e Metropolitana il Comune ha investito bei soldini, tutti proventi delle nostre tasse. Festeggiare va bene, ma mica qualcuno penserà in questo modo di farci dimenticare quali sono i veri problemi della città e ammorbidirci ubriacandoci di feste? Le promesse vanno mantenute: ora che le scuole sono terminate ci sono tre mesi per intervenire. Installazione delle pensiline, sostituzione delle paline malmesse e pericolanti, messa in sicurezza delle fermate non possono essere più rimanere annunci. Si deve passare dalle parole ai fatti. Ci hanno chiesto di pagare la tassa sui servizi? E ora i servizi ce li portino. Lo dichiara il vicepresidente dell’associazione Crescere Insieme, Emilio Erriu>

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE