Emergenza Emilia-Romagna, domenica parte la Colonna Mobile Enti Locali per assistere popolazione
A Ravenna e Cervia attesi 20 operatori di Polizia Locale e 6 tecnici della Protezione Civile. La Polizia locale si integrerà con gli agenti di Ravenna inviando 10 pattuglie, mentre il personale di Protezione civile si integrerà con i colleghi dei Comuni di Cervia e Ravenna


Protezione Civile colonna mobile Lazio
(AGR) “Nel corso di questa settimana la colonna mobile degli enti locali Anci, coordinata da Roma Capitale, ha compiuto le attività di scouting nei territori emiliano romagnoli colpiti dall’alluvione. Finita questa fase, da domenica prossima, 28 maggio, saranno in movimento verso Ravenna e Cervia complessivamente 26 dipendenti di Roma Capitale, di cui 20 operatori di polizia locale e 6 tecnici esperti di protezione civile. In particolare, la Polizia locale si integrerà con i colleghi di Ravenna inviando 10 pattuglie che si coordineranno con la Polizia Locale di Ravenna, mentre il personale di protezione civile si integrerà con i colleghi dei Comuni di Cervia e Ravenna. La movimentazione avverrà con 8 mezzi a disposizione della Protezione Civile di Roma Capitale e del corpo di Polizia Locale. Questa prima fase della missione opererà fino al 30 giugno, fermo restando che potrà essere prorogata o ampliata a seconda della situazione che si verrà a creare nelle zone colpite”.