SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Demos X Municipio, così cambia Ostia, con il restyling non solo turismo, ma anche sociale

Nello specifico, si tratta di due progetti strutturali che rigurderanno piazza Gasparri con la Piazza delle arti e dei mestieri diffusa e la riqualificazione dell'ex Ufficio tecnico (sul lungomare), da adibire ad un centro ludico - aggregativo giovanile.

printDi :: 30 giugno 2023 10:54
Demos X Municipio, così cambia Ostia, con il restyling non solo turismo, ma anche sociale

(AGR)  "Tantissimi progetti strutturali e immateriali cambieranno il volto del nostro territorio - si legge in una nota diffusa da Demos dopo l'annuncio di Gualtieri di aver destinato ingenti fondi per la sistemazione e riqualificazione del quadrante sul mare -  sopratutto, nell'ottica della rigenerazione urbana, che unisce tutela ambientale, sviluppo turistico e culturale e lotta alla marginalità sociale. I progetti che riguarderanno la parte sociale sono stati coordinati dal Gianluca Cavino su incarico dell'Assessora capitolina alle politiche Sociali e alla Salute , Barbara Funari, e sono stati oggetto di un'assemblea partecipativa tenutasi presso il Teatro del Lido, che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e associazioni.

Nello specifico, si tratta di due progetti strutturali che investiranno piazza Gasparri con la Piazza delle arti e dei mestieri diffusa e la riqualificazione dell'ex Ufficio tecnico, da adibire ad un centro ludico - aggregativo giovanile. 

Sono, inoltre, previsti altri 5 progetti immateriali: un'Educativa territoriale di prossimità, come promozione dei diritti dell'adolescenza e per intercettare e prevenire il disagio; un Osservatorio sociale, come attività di ricerca e di monitoraggio sulla situazione sociale di tutto il X Municipio; la realizzazione del Parco della gioia - parco inclusivo al Parco XXV Novembre dove sarà creata una sinergia anche con la limitrofa Casa della Cultura all'ex mercato San Fiorenzo; un progetto di promozione intergenerazionale; l'attivazione di tirocini formativi per i quali sono stati dedicati 1.500.000 euro e la gestione del Centro aggregativo educativo che dovrà lavorare in sinergia con l'Educativa di strada. Progetti che mancavano e che potranno liberare risorse importanti per l'entroterra, che, anch'esso, necessita di un'attenzione progettuale importante".
Virginia Molinari e Marco Severa Coordinatori di DemoS Roma X Municipio

foto archivio AGR aiuole sul lungomare di Ostia ponente

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE