Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Da Roma al litorale, blitz delle forze dell'ordine, chiuso un locale ad Ostia per il mancato rispetto delle norme anti-covid

Altro locale chiuso ad Ostia per cinque giorni per il mancato rispetto delle norme anti-covid. I Carabinieri e gli agenti della Polizia Locale X gruppo sono intervenuti presso uno stabilimento balneare dove sono state trovate circa 400 persone che ballavano

printDi :: 04 settembre 2021 18:09
Da Roma al litorale, blitz delle forze dell'ordine, chiuso un locale ad Ostia per il mancato rispetto delle norme anti-covid

(AGR) Continuano i controlli amministrativi, disposti dal Questore di Roma, in tutta la capitale, tesi a verificare il rispetto della normativa di settore ed, in questo particolare momento, l'applicazione delle norme contro la diffusione del covid-19. Altro locale chiuso ad Ostia per cinque giorni per il mancato rispetto delle norme anti-covid. I Carabinieri e gli agenti della Polizia Locale X gruppo di Roma Capitale sono intervenuti presso uno stabilimento balneare, sul lungomare Paolo Toscanelli dove sono state trovate circa 400 persone stavano ballando in spiaggia.

I vigili ed i Carabinieri di Ostia hanno disposto la chiusura per 5 giorni dell' attività, avendo accertato il mancato distanziamento sociale ed il mancato utilizzo delle mascherine tra gli avventori e la mancata sospensione di attività di discoteca, in violazione delle norme di contenimento dell'emergenza epidemiologica. Uno dei titolari della società, affidataria dell'attività di somministrazione presso il suddetto stabilimento, è stato denunciato in stato di libertà, per violazione degli articoli 68-80 Tulps "esercizio di attività di pubblico intrattenimento e spettacolo in assenza delle autorizzazioni". Comminata anche una multa di oltre 6 mila euro.

 
In serata, a Roma gli agenti del I Distretto Trevi Campo Marzio e della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Roma, ha svolto una serie di controlli nell’area di Piazza Navona.

Due locali, che non rispettavano le normative anti Covid, sono stati sanzionati ed è stata applicata la chiusura dell’attività per 5 giorni. In uno dei due posti sono stati sequestrati, con contestuale immediata distruzione e smaltimento, prodotti alimentari (carne bianca, carne rossa e mortadella) in evidente stato di decomposizione. Ulteriori sanzioni amministrative potranno essere rilevate all’esito della visione della documentazione di ogni singola attività.

Queste verifiche continueranno nei prossimi giorni, sia nell’area del centro storico, che nelle altre zone ritenute “sensibili” della Capitale.

Photo gallery

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE