Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Confcommercio, indennizzare i commercianti per le manifestazioni

print21 novembre 2013 16:23
(AGR) "Ancora una volta Roma è stata completamente paralizzata dalla violenza di manifestanti che hanno tenuto per ore in ostaggio il centro storico. Ancora una voltaa scontare questi disagi sono stati in primis i commercianti, a cui è stato impedito di fatto di lavorare, un prezzo altissimo da pagare in un momento come questo ma che troppi sembrano sottovalutare. Ancora una volta Roma ha mostrato agli occhi dei turisti presenti e alla comunità internazionale il suo lato peggiore, quello di una città vittima della sopraffazione e della protesta a tutti i costi. Ancora una volta vogliamo dire basta a quello che ci sembra un vero e proprio atto di forza nei confronti della nostra categoria". E' quanto dichiara il presidente della Confcommercio di Roma , Giuseppe Roscioli."E' arrivato il momento – continua Roscioli - di prendersi ciascuno le proprie responsabilità. Per questo chiediamo all'amministrazione di Roma Capitale di prendere in seria considerazione l'ipotesi di prevedere un indennizzo che risarcisca le attività commerciali per i disagi subiti, che sono connessi non solo all'impossibilità di poter svolgere liberamente il proprio lavoro ma anche al dover essere, in questi drammatici frangenti, proprio i commercianti con i propri negozi rifugio dei cittadini e dei turisti impauriti, la categoria più a rischio"."Un indennizzo - spiega Roscioli - che magari potrebbe essere modellato su quelli disposti per ripagare le attività commerciali per i disagi subiti dai cantieri della metro C”.“Non possiamo più accettare – conclude Roscioli - di vivere in una città in protesta permanente. Se si continua di questo passo saranno i commercianti a trasformarsi, se già non lo sono, nei veri "indignados" della città".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE