Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Con la darsena dei pescherecci nasce...il nuovo porto di Fiumicino

Dal porto-canale alla nuova darsena per i pescherecci alla sinistra della foce. "Con l’inizio dei lavori per la realizzazione della darsena, finalmente il progetto del porto di Fiumicino prende corpo”. Dichiara il sindaco Esterino Montino alla presentazione

printDi :: 10 dicembre 2020 15:58
Con la darsena dei pescherecci nasce...il nuovo porto di Fiumicino

(AGR) Il sindaco Esterino Montino a margine della presentazione del progetto avvenuta oggi presso la Capitaneria di porto ha dichiarato: “Voglio ringraziare il sottosegretario dott. Traversi, ma soprattutto il presidente dell’Autorità Portuale dott. Di Majo perché grazie alla determinazione di quest’ultima fase, questa grande opera vedrà la luce – prosegue Montino -. E’ il primo stralcio del progetto del porto che include la realizzazione della Darsena. Sarà una vera e propria casa della pesca, dove i nostri pescherecci potranno stare e dove è prevista un’area, retrostante, per le attrezzature e le reti”.

“Sempre nel primo stralcio rientra la realizzazione di aree idonee per delocalizzare i cantieri navali che oggi sono nell’attuale darsena – spiega ancora Montino -. Da lì saranno spostati e quell’area centrale sarà valorizzata e arricchita”.

 
“Infine, sarà realizzata una nuova viabilità di supporto che dalla darsena passerà per Pesce Luna e si congiungerà con Coccia di Morto grazie ad una nuova rotatoria – aggiunge -. Il presidente Di Majo ha parlato della prossima estate come data di inizio dei lavori”.

“Fiumicino è la porta di Roma e del Paese fin dai tempi di Claudio e Traiano – conclude il sindaco – e quest’opera darà una nuova vitalità al nostro territorio. E anche se questo succede in un momento drammatico per l’Italia, voglio interpretarlo come un segno di speranza e uno sguardo rivolto al futuro. Un futuro di crescita e di rilancio”. 

“La presentazione del progetto esecutivo della nuova darsena pescherecci a Fiumicino e l’annuncio dell’avvio dei lavori, previsti per il prossimo giugno, sono un sogno che si avvera.  – aggiunge Michela Califano, consigliera regionale Pd - Quest’opera significa molto: da una parte diamo finalmente una risposta a una delle più importanti flotte pescherecce d’Italia. Dall’altra si pongono le basi per la realizzazione di un porto commerciale di primissimo livello che darà maggiore impulso al comparto turistico e logistico della nostra Regione.  Da questo punto di vista c’è grande soddisfazione. C’è bisogno di opere infrastrutturali che rilancino l’economia del Lazio e dell’Italia. C’è bisogno di investire risorse per dare a questa Regione maggiore slancio, rendendola sempre più la porta del Mediterraneo. 

Ho sempre detto che dobbiamo ragionare su aree vaste. In questo senso il porto commerciale di Fiumicino, l’aeroporto Leonardo Da Vinci, il porto di Civitavecchia e il grande piano logistico su ferro e su gomma che la Regione Lazio sta portando avanti, sono una risposta importantissima per stare al passo con i tempi e reggere alla concorrenza delle grandi capitali europee. Oggi, con questo progetto che ha coinvolto Regione, Ministero, Comune e naturalmente Autorità Portuale, accendiamo finalmente le luci su un’opera alla quale nessuna credeva e sulla quale al contrario noi abbiamo scommesso e lavorato senza sosta in maniera costruttiva”.

Photo gallery

progetto esecutivo darsena

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE