Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Casalpalocco, picchiato stalliere indiano, intervenga il presidente della FISE

print22 ottobre 2019 13:29
Casalpalocco, picchiato stalliere indiano, intervenga il presidente della FISE
(AGR) “Uno stalliere, un “groom”, indiano ma residente nel nostro Paese, è stato preso a catenate subendo gravi traumi, a Casalpalocco, nel nostro Municipio, solamente perché aveva richiesto di essere pagato. Lo stalliere non aveva mai ricevuto la paga e lavorava nel Maneggio da circa un anno, così, almeno secondo quanto risulterebbe dalle prime indagini condotte dai carabinieri. Anche se stiamo cercando di capire di quale maneggio si tratti”. - Esordisce Lorenzo Proia, a nome dell’intero Collettivo Forum Antirazzista Permanente di Ostia Lido - “Quanto accaduto disonora tutti gli amanti del Cavallo e dell’Equitazione, la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) dovrebbe aprire un’ indagine interna accurata, mi appello al Presidente Marco Di Paola.

L’importante – sottolinea Proia – è non colpevolizzare i lavoratori indiani che risultano privi di permesso di soggiorno a causa dell’assenza di contratto, semmai, bisogna prendersela esclusivamente con i violenti. E’ fondamentale, infatti, che tra il datore di lavoro, il proprietario del Maneggio e il groom si crei un rapporto di amore e di fiducia nella comune passione equestre, come del resto avviene sempre nel nostro territorio in cui risultiamo essere i primi nell’Area Metropolitana per presenza di attività sportive equestri, ad Ostia e dintorni. Importante quindi anche – conclude Proia – non generalizzare: il mondo dell’equitazione è un mondo pulito. Ma è evidente che sussistono anche dei violenti criminali come questo individuo 52enne. Anche il Sindacato, credo infine, dovrebbe far sentire la sua voce”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE