Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Casalpalocco, il Rotary dona giochi e libri

print21 gennaio 2014 20:41
(AGR) È nato tutto per caso. Dall’idea di una mamma, lanciata quasi come una provocazione. Troppe differenze. Bimbi con decine di giochi ammassati in soffitta e chi invece questi giocattoli se li sogna. La cosa piano piano ha preso forma, si è allargata e ha coinvolto due “istituzioni” del territorio: il Rotary Club di Casal Palocco e l’Anffas di Ostia. Risultato? Un percorso, siglato con una grande festa e sfociato in una iniziativa di solidarietà che ha regalato sorrisi, giochi e libri ai ragazzi dell’associazione. Lei si chiama Anna Colloca. È stata il cuore e la mente di tutto. “Ho un bambino di quattro anni e mezzo. È fortunato, vive in una famiglia che può permettersi di comprare giocattoli - ha detto -. Ne è pieno. Osservandolo, vedendo come tanti giochi fossero per lui quasi superflui che mi è venuta l’idea. Da sola non ce l’avrei mai fatta così ho contattato il Rotary Club di Casal Palocco che ha immediatamente sposato il mio progetto e mi ha aiutato a trasformarlo in qualcosa di concreto. La scelta di Anffas Ostia? È una delle associazioni più importanti del litorale, è stato quasi normale chiedere a loro un consiglio nato poi in una amicizia che oggi si è quanto mai rafforzata”.L’idea di una mamma, il cuore di un gruppo di amici che si è donato anima e corpo a questo progetto: il Rotary Club di Casal Palocco. “Nel nostro statuto – spiega il presidente Luigi Roma – abbiamo diverse finalità, tra le quali il sociale. Ci occupiamo di tante cose, abbiamo tanti progetti in piedi: la clown terapia, un progetto per le ragazze partorienti in difficoltà economiche. A questi si è affiancata la partnership con Anffas Ostia, un’associazione che da anni come noi si batte per questo territorio. Abbiamo chiesto loro se potevamo essere d’aiuto e ci siamo stretti la mano. Grazie alla solidarietà dei nostri associati e di tanta gente comune siamo riusciti a raccogliere circa un centinaio di giocattoli e altrettante libri dedicati all’apprendimento”.“Ci siamo sentiti subito a casa, in una famiglia - sottolinea il presidente Anffas Ostia, Ilde Plateroti -. Spero questa sia la prima di tante iniziative da portare avanti con il Rotary Club e si possa camminare insieme per il bene non solo della nostra associazione ma di tutto il X Municipio che ha bisogno di gente per bene che si mette a disposizione di chi nella vita è stato meno fortunato”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE