Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

CARDUCCI (UDC) Stupisce inziativa del Consigliere Irmici su Adudiovisivi

print22 ottobre 2010 23:42
capogruppo regionale dell'Udc

capogruppo regionale dell'Udc

(AGR) - E’ quanto dichiaraFrancesco Carduccicapogruppo regionale dell'Udc e membro della commissione cultura, "trovo alquanto singolare l'iniziativa del consigliere regionale Ernesto Irmici che ha deciso di presentare una proposta di legge sull'audiovisivo, quando lastessa Giunta, come già anticipato nei giorni scorsi dall'assessore alla Cultura Fabiana Santini, sta lavorando ad una legge di riforma e di riordino dell'intero settore. La questione che riguarda migliaia di operatori ed ha rilevanti ricadute sul tessuto culturale edeconomico della regione è troppo importante per essere lasciata ad iniziative estemporanee. Occorre, infatti, lavorare con il massimo della sinergia e con la necessaria attenzione nei riguardi di tutte le componenti imprenditoriali, sindacali e autoriali della categoria. Il settore del cinema e dell'audiovisivo vive una situazione difficilee di grande incertezza , dovuta alla poca sensibilità del Governo Berlusconisia per ladecisionedi abbattere ilFus (fondo unico per lo spettacolo), sia per i dubbi che permangonosulla possibilità di rinnovodel tax credit e del tax shelter, misure di incentivazione fiscale in scadenza a fine anno. Quello che serve a rilanciare un compartoin grande difficoltà è un progetto condiviso, che coinvolga tutte le parti interessate, per arrivare ad un testo intorno al quale si possa registrare il massimo del consenso non solo a livello regionale ma anche interistituzionale. Per queste ragioni - conclude Carducci - una proposta di legge predisposta secondo una logica di coinvolgimentoe di forte carattere innovativo nella regione Lazio, assumerebbe un'importanza che non può consentire divagazioni personalistiche come quella del collega Irmici, che invito ad avere più prudenza e adun lavoro comune.">

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE