Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Car pooling sul litorale

print28 maggio 2012 12:49
(AGR) ( AGR )Contro il caro benzina, l’inquinamento, le lunghe code per raggiungere il posto di lavoro. Nasce con l’intento di dire no in particolare a queste tre condizioni che influenzano la vita quotidiana, l’iniziativa presentata questa mattina nella sala consiliare Massimo Di Somma, del municipio XIII, l’iniziativa dell’associazione “Noi per te”. L’idea è quella peraltro molto in voga in altri Paesi europei e negli States, di unire, per così dire, le forze, utilizzando una sola vettura nella quale possano viaggiare persone che fanno lo stesso percorso. Si parla di car pooling dunque e, in proposito, l’associazione ha aperto un sito per consentire a chi lo desidera, di mettersi in contatto, proprio attraverso il web.“Passaggiamoci.it”, questo il nome del sito nel quale è possibile registrarsi indicando i propri dati anagrafici e la targa del veicolo.“Abbiamo fatto una serie di ricerche e non soltanto in campo nazionale- ha esordito la vice presidente dell’associazione “Noi per te”, Anna Maria Elisei - ed abbiamo appurato il disastro a livello di inquinamento ambientale ad esempio di una vettura che percorre in media 40 chilometri al giorno. In un anno le emissioni di CO2 sono pari a una tonnellata e mezza. All’inquinamento ambientale uniamo poi le spese per la benzina, la noia di stare in fila da soli. Con “Passaggiamoci” - prosegue Anna Maria Alisei – si ha modo di socializzare, di risparmiare e di liberare le strade dal traffico. È un sistema di domanda-offerta per il quale il sito si mette a disposizione. Particolare attenzione inoltre è stata rivolta alle donne “Solo per lei” e agli studenti che avranno due distinte opzioni. La nostra è una associazione che guarda al sociale e, in proposito presto, in zona Infernetto, aprirà un’area per l’ortoterapia per bimbi, in via Pietro Romani. Tornando a “Passaggiamoci” - conclude Alisei – ci auguriamo di avere vicine le istituzioni per meglio operare con il nostro progetto”.L’assessore all’ambiente, Giancarlo Innocenzi ha voluto ringraziare l’associazione “Io per te” per aver ideato “una iniziativa che mira al risparmio in un momento di crisi particolarmente sentita da tutti, ma che intende rispettare l’ambiente”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE