Autodemolitori, dismissione e ripristino del luoghi per ventuno ditte abusive
Il Dipartimento Tutela Ambientale del Campidoglio accellera, intimando la dismissione e il ripristino dei siti occupati, senza titolo, a 21 ditte di autodemolizione su viale Palmiro Togliatti e Parco di Centocelle. Raggi:altro tassello per ripristino legalità


(AGR) Il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale, su indicazione dell’Assessorato ai Rifiuti e al Risanamento Ambientale, ha intimato la dismissione e il ripristino dei siti occupati, senza titolo, da 21 ditte di autodemolizione che si trovano tra viale Palmiro Togliatti ed il Parco di Centocelle, nel quadrante Est di Roma.I privati hanno quindi l’obbligo di presentare, entro 60 giorni dalla notifica dell’atto, un progetto di ripristino delle aree che consenta la piena fruibilità dei luoghi, includendo anche un piano di caratterizzazione delle matrici ambientali (suolo, sottosuolo e acque sotterranee).
“Con questo provvedimento, che arriva oggi dopo una lunga interlocuzione con i soggetti interessati, vogliamo porre fine alle situazioni di illegalità in cui operano gli autodemolitori del quadrante Est della nostra città. Parliamo delle ditte di viale Palmiro Togliatti e, soprattutto, di quelle che occupano terreni pubblici all’interno del Parco Archeologico di Centocelle. Il diritto al lavoro di poche realtà, per altro totalmente abusive, non può prevalere sul rispetto delle regole e, soprattutto, sul diritto di tutti i cittadini a vivere in un ambiente salubre”, ha spiegato la Sindaca di Roma Virginia Raggi.