Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Atac, bus sempre più a rischio per la rottura impianti aria condizionata

print30 giugno 2019 16:03
Atac, bus sempre più a rischio per la rottura impianti aria condizionata
(AGR) La lunga estate dei bus Atac. Secondo dati forniti dell’azienda attualmente sono circa 1300 i bus che vengono utilizzati in superficie a Roma e sul litorale. Un netto calo riguardo ai 1500 automezzi in servizio alcuni anni fa. A questo si aggiunge un dato di fatto preoccupante, soprattutto nei mesi estivi, ossia i continui guasti registrati dagli impianti di aria condizionata, oramai obsoleti. Tradotto in termini pratici questo vuol dire una disponibilità di bus reale di molto inferiore alle necessità.

La questione degli impianti ad aria condizionata ha iniziato a prendere corpo sin dalla scorsa estate, quando alcuni autisti si rifiutarono di prestare servizio su bus infuocati e scelsero di rientrare in officina, provocando decine di salti di corse. In particolare nelle ore più calde della giornata il servizio era ridotto del 50% salvo tornare ad una quasi normalità in serata. Luglio ed agosto saranno due mesi di fuoco su questo fronte, dovendo l’azienda affrontare anche la questione ferie del personale che riduce gli organici (e quindi le corse degli automezzi).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE