SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Atac, al via un corso di formazione per i dipendenti sul "valore delle differenze" contro ogni forma di discriminazione

Hanno espresso soddisfazione per il percorso formativo intrapreso da Atac contro discriminazione, razzismo, omolesbotransfobia Michela Cicculli e Giovanni Zannola, presidenti delle commissioni capitoline Pari Opportunità e Mobilità

printDi :: 19 aprile 2023 17:37
Atac, al via un corso di formazione per i dipendenti sul valore delle differenze contro ogni forma di discriminazione

(AGR) "Parte domani in Atac un importante percorso formativo contro ogni forma di discriminazione, con la ripresa del corso “Il valore delle differenze” rivolto ai dipendenti dell’azienda capitolina di trasporto. L’obiettivo è quello di contrastare razzismo, sessismo, abilismo e omolesbobitransfobia, riprendendo un’esperienza già sviluppata con successo in via sperimentale nel biennio 2019-2020. Dopo aver coinvolto verificatori e bigliettai, nell’edizione 2023–2024 il corso si rivolgerà a personale amministrativo e staff operativo per promuovere anche in questo settore l’attenzione al tema delle differenze.

Si tratta di un’iniziativa particolarmente importante per Atac, un’azienda nella quale operano migliaia di lavoratrici e lavoratori, che in molti casi si trovano a contatto diretto con la cittadinanza. Una maggiore consapevolezza della diversità tra le persone contribuirà a favorire un ambiente inclusivo, accogliente, non giudicante e a prevenire ed evitare ogni episodio di discriminazione interno ed esterno.

Esprimiamo grande soddisfazione per questa iniziativa che si pone sulla strada già tracciata da quelle sviluppate su analoghi argomenti per il personale di Roma Capitale. Ricordiamo in particolare i corsi di formazione sulle tematiche Lgbt rivolti alle/ai dipendenti capitolini che hanno avuto un grande successo, coinvolgendo moltissime lavoratrici e lavoratori. 

Nella Commissione Pari Opportunità del 17 ottobre 2022, con la partecipazione del nostro Ufficio Diritti LGBT+, avevamo appunto sottolineato l’obiettivo di estendere quei corsi anche alle aziende partecipate. Siamo felici che questa sinergia si stia sviluppando positivamente e auspichiamo possa estendersi anche ad altri enti e società del gruppo Roma Capitale. Ringraziamo Atac per questa scelta, il personale dell’azienda che si occupa di questa formazione, tutte le dipendenti e i dipendenti che hanno partecipato e parteciperanno ai corsi e AGEDO (associazione di genitori, parenti, amiche e amici di persone lesbiche, gay, bisessuali, trans*) che ha preso parte all’organizzazione del percorso formativo".

Lo hanno dichiarato Michela Cicculli e Giovanni Zannola, presidenti delle commissioni capitoline Pari Opportunità e Mobilità

foto archivio AGR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE