Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ariccia, notte di Halloween, presi due pusher, denunciate tre persone alla guida in stato di ebrezza, sanzioni per la sicurezza

In collaborazione con la Asl rm 6 è stato accertato in un locale di Velletri:mancato rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro,assenza della cartellonistica ed uscite di emergenza non conformi, carenze dell’impianto elettrico; violazioni igienico- sanitarie, sanzioni per 21 mila euro

printDi :: 03 novembre 2025 14:51
Carabinieri Velltri-Ariccia controlli la notte di halloween

Carabinieri Velltri-Ariccia controlli la notte di halloween

(AGR) Nella serata di venerdì 31 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Velletri hanno eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio nei comuni di Velletri ed Ariccia, finalizzato al controllo della “movida”, alla prevenzione e alla repressione di eventuali forme di degrado o illegalità diffusa, al controllo della circolazione stradale e di alcune attività commerciali.

Nel corso del servizio, i militari hanno arrestato due giovani 21enni, gravemente indiziati del retato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto a seguito di perquisizione personale e domiciliare sono stati trovati in possesso di 7,46 g di cocaina e 40,43 g di hashish.

 
Sono inoltre quattro le persone denunciate in stato di libertà: un 16enne trovato in possesso di 13,65 g di hashish e vario materiale da confezionamento; tre uomini di 23, 35 e 39 anni, tutti stranieri, sorpresi alla guida in stato di ebrezza, con un tasso alcolemico superiore al limite consentito.

Nel corso delle operazioni, i militari – unitamente a personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL RM6 - hanno effettuato un controllo in un locale di Velletri gestito da un’associazione di promozione sociale e adibito a discoteca, riscontrando numerose irregolarità.

Il personale dell’ASL ha accertato: il mancato rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, per l’assenza della cartellonistica di sicurezza e per uscite di emergenza non conformi; gravi carenze dell’impianto elettrico; violazioni igienico- sanitarie, tra cui la mancanza del manuale H.A.C.C.P. e della SCIA sanitaria.

Nel complesso, per le violazioni accertate, oltre alla sospensione dell’attività, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 21.946 euro.

Nell’ambito del servizio svolto sono state identificate 155 persone, di cui 24 sottoposte agli arresti o detenzione domiciliare, controllati 73 veicoli e 2 esercizi pubblici, infine sono state elevate 7 sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

Si precisa che i procedimenti versano nella fase delle indagini preliminari, per cui gli indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva.Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE