Allevamento illegale di fauna selvatica scoperto in provincia di Latina: denunciato il responsabile
Circa 130 esemplari tra daini e cervi detenuti senza autorizzazioni in un’azienda agricola. L’operazione dei Carabinieri Forestali del Raggruppamento CITES porta alla denuncia del direttore generale


Carabinieri Forestali del CITES
(AGR) LATINA – Un’importante operazione contro i reati ambientali e la detenzione illecita di animali selvatici è stata condotta nei giorni scorsi dai Carabinieri Forestali del Raggruppamento CITES. Il Nucleo CITES di Roma, con il supporto del Distaccamento di Fiumicino e della Sezione Operativa Centrale CITES, ha individuato un allevamento non autorizzato di fauna selvatica in un’azienda agricola della provincia di Latina.
Al termine di una complessa attività investigativa, i militari hanno denunciato il direttore generale dell’azienda alla Procura della Repubblica. Nell’area agricola, appositamente recintata, sono stati trovati circa 130 esemplari tra daini e cervi, tutti privi di documentazione autorizzativa, comprese le certificazioni sanitarie.
Questa operazione si inserisce nel costante impegno dell’Arma dei Carabinieri nella tutela ambientale e nella protezione della biodiversità, con particolare attenzione ai reati in danno agli animali. I controlli continueranno, con l’obiettivo di identificare ulteriori situazioni analoghe sul territorio.
L’intervento rappresenta un monito per chi viola la legge a discapito degli animali selvatici e dell’equilibrio ecosistemico.