Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Allevamento illegale di fauna selvatica scoperto in provincia di Latina: denunciato il responsabile

Circa 130 esemplari tra daini e cervi detenuti senza autorizzazioni in un’azienda agricola. L’operazione dei Carabinieri Forestali del Raggruppamento CITES porta alla denuncia del direttore generale

printDi :: 07 maggio 2025 11:24
Carabinieri Forestali del CITES

Carabinieri Forestali del CITES

(AGR) LATINA – Un’importante operazione contro i reati ambientali e la detenzione illecita di animali selvatici è stata condotta nei giorni scorsi dai Carabinieri Forestali del Raggruppamento CITES. Il Nucleo CITES di Roma, con il supporto del Distaccamento di Fiumicino e della Sezione Operativa Centrale CITES, ha individuato un allevamento non autorizzato di fauna selvatica in un’azienda agricola della provincia di Latina.

Al termine di una complessa attività investigativa, i militari hanno denunciato il direttore generale dell’azienda alla Procura della Repubblica. Nell’area agricola, appositamente recintata, sono stati trovati circa 130 esemplari tra daini e cervi, tutti privi di documentazione autorizzativa, comprese le certificazioni sanitarie.

 
Il sequestro degli animali selvatici è stato immediato e sono state allertate le autorità sanitarie locali per i necessari controlli. Gli animali, classificati come potenzialmente pericolosi per la salute e l’incolumità pubblica, erano detenuti in violazione delle normative nazionali e internazionali che regolano la fauna protetta.

Questa operazione si inserisce nel costante impegno dell’Arma dei Carabinieri nella tutela ambientale e nella protezione della biodiversità, con particolare attenzione ai reati in danno agli animali. I controlli continueranno, con l’obiettivo di identificare ulteriori situazioni analoghe sul territorio.

L’intervento rappresenta un monito per chi viola la legge a discapito degli animali selvatici e dell’equilibrio ecosistemico.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE