Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Acilia, sfratto ai Lions

print19 gennaio 2015 12:37
(AGR) Entro la fine della settimana i Lions club Roma Mare dovranno lasciare la loro sede ad Acilia. Per venerdì è prevista una maxidistribuzione di generi alimentari per le famiglie bisognose, resa necessaria dall’ordinanza del X Municipio di revoca dei locali. Il presidente del X Muncipi Andrea Tassone ha provato a spiegare, in una nota, la decisione.“La convenzione con l’associazione Lions Club Roma Mare per l’utilizzo a titolo gratuito di un locale di proprietà comunale, in piazza Capelvenere ad Acilia, è scaduta il 15 aprile del 2012. A causa dell’aggravarsi della condizione statica dell’edifico sede dell’Unità Organizzativa Tecnica sul lungomare Paolo Toscanelli a Ostia, sede che è stata dichiarata inagibile e quindi dismessa, è stato necessario trasferire questi uffici nella sede comunale di piazza Capelvenere ad Acilia, per garantire l’incolumità delle persone e consentire il regolare svolgimento delle attività degli uffici. Per questi motivi, è stato comunicato all’associazione Lions Club Roma Mare, nonché ad altre due associazioni, che il X Municipio era nella improrogabile e urgente necessità di dover disporre di tutti i locali indispensabili. Nella sede di piazza Capelvenere sono stati infatti trasferiti gli uffici urbanistica; edilizia pubblica e privata; ispettorato edilizio; manutenzione del patrimonio, delle scuole, delle strade, degli impianti fognari; la sede della Direzione Ambiente e Territorio; l’assessorato ai lavori pubblici, mobilità e litorale; gli uffici per il ricongiungimento delle famiglie straniere e l’ufficio del responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Nonostante sia encomiabile l’interesse svolto dall’associazione Lions Club Roma Mare, che utilizza il locale per mantenere derrate alimentari che distribuisce in due giorni la settimana agli indigenti del territorio, è stato valutato come prioritario l’interesse pubblico e per questo l’associazione è stata invitata a liberare il locale. E’ stato quindi contattato il presidente dell’associazione al quale è stata rappresentata la difficilissima situazione degli spazi comunali, anche in considerazione del fatto che i Lions Club Roma Mare hanno un’altra sede sul territorio del X Municipio, un locale privato nel quartiere dell’Infernetto. Con successiva lettera è stata formalizzata la richiesta del X Municipio”. La partita per un locale comunale però non è ancora chiusa. Alberto Vinci per i Liojns ha inviato una lettera dettagliata al sindaco Marino ed all’assessorato affari sociale del Campidoglio che si sarebbe impegnato nel reperire un altro locale da assegnare ai Lions in considerazione dell’alto impegno nel sociale svolto dall’associazione.

 

 

 

 

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE