SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Acilia, partirà dagli stabili ERP di via Previati l'abbattimento delle barriere architettoniche

Ieri nell'aula Massimo Di Somma del X Municipio è stata approvata all'unanimità una mozione per l'eliminazione delle barriere architettoniche costituite da una rampa di scale che collega l'ingresso dello stabile con il piano di atterraggio dell'ascensore condominiale

printDi :: 09 settembre 2022 10:35
la rampa di scale che conduce all'ascensore, impossibile da percorrere per un disabile

la rampa di scale che conduce all'ascensore, impossibile da percorrere per un disabile

(AGR) "L’eliminazione delle barriere architettoniche, ambientali e sociali che impediscono o limitano l’integrazione delle persone, così come il diritto ad una vita indipendente delle stesse, è un preciso dovere dell’amministrazione.  - scrive Marco Possanzini, capogruppo Sinistra Civica Ecologista X Municipioi - Ad esempio nel complesso edilizio ad uso ERP di Via Gaetano Previati (Acilia), civico 23, esistono alcune barriere architettoniche costituite da rampe di scale che collegano l’ingresso delle palazzine, sito al piano terra, al piano di atterraggio dell’ascensore condominiale, sito a livello superiore rispetto al piano terra.

Queste rampe di scale - continua Possanzini - sono un evidente ostacolo insormontabile per chi ha ridotte capacità motorie. Addirittura, da tempo, ci sono persone che a causa di queste barriere architettoniche non possono più uscire dall’appartamento di residenza. Durante l’ultimo consiglio municipale abbiamo presentato, insieme alla Presidente della Commissione Politiche Sociali e Abitative, una proposta di Mozione proprio per chiedere l’avvio dell’iter per l’abbattimento delle barriere architettoniche presenti nel complesso edilizio ad uso ERP di Via Gaetano Previati n.23, così come in tutte le abitazioni ad uso ERP di Via Gaetano Previati, proponendo l’installazione di un montascale.

Il voto unanime sul testo presentato in Aula testimonia la volontà trasversale di lavorare tutti e tutte insieme per rendere il nostro Municipio veramente inclusivo e perché no, un modello da replicare in tema di eliminazione delle barriere architettoniche. Con questa Mozione abbiamo voluto dare un primo quanto concreto contributo al costituente tavolo istituzionale sull’abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali del Municipio X, tavolo che si riunirà per la prima volta proprioi oggi Venerdì 9  settembre,  definito con la Direttiva di Giunta Municipale (n.52 del 11 Luglio 2022). Abbattere le barriere architettoniche, definire le priorità ed un cronoprogramma attraverso la redazione di un Piano Eliminazione Barriere Architettoniche e Sensoriali (PEBAS), predisporre atti di indirizzo - conclude Possanzini - in grado di integrare nella realizzazione delle opere pubbliche, così come nella manutenzione delle stesse, anche l’abbattimento delle barriere architettoniche, è un nostro preciso dovere".

foto da comunicato stampa

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE