Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

A Roma il Car Boot Sale Big Deal

print30 ottobre 2013 08:56
(AGR) Grande successo al Parco delle Rughe del “mercatone di campagna”. Tanti i visitatori per l’edizione di domenica 27 ottobre. Quante volte li abbiamo visti nei film americani….e spesso anche un po’ invidiati, chiedendoci perché non possiamo farlo anche a casa nostra. In tempi di crisi, in cui il riciclo è diventato un “must”, il Car Boot Saledi cinematografica memoria è la soluzione ideale sia per chi acquista, sia per chi vende. Quadri, giocattoli dei bambini ormai cresciuti, quel vaso cinese regalatoci dalla zia, e che – diciamolo – c’è stato sempre un po’ antipatico, il servizio di piatti ricevuto per il matrimonio e mai aperto o quel tailleur firmato che abbiamo indossato solo una volta, il robot da cucina mai usato, e tutti quegli oggetti che a noi non servono più o che abbiamo accantonato quando abbiamo rinnovato l’arredamento, possono riprendere una nuova vita ed essere utili a qualcun altro, oltre che fruttarci anche qualche euro. Al Parco delle Rughe, al Km. 24° della Cassia bis, dalla mattina al tramonto, si è svolto il mercatone di campagna Car Boot Sale “Big Deal”, che verrà riproposto ogni ultima domenica del mese.

La particolarità del mercato è che, oltre ad esserci degli stand con venditori professionisti, c' è la possibilità per gli espositori e per qualunque cittadino di vendere direttamente i loro oggetti dal bagagliaio delle proprie auto trasformandole in tanti piccoli «car boot sale», oppure sotto un ombrellone o un gazebo, oggetti che non si usano più appunto: abbigliamento, attrezzature per il bricolage e il giardinaggio, libri, porcellane, dischi, quadri, giocattoli dei bambini e quant'altro. Insomma, si può trovare davvero di tutto e di solito si tratta di merce in ottime condizioni e a prezzi strepitosi. Quanti desideravano mettere in vendita le proprie cose dovevano pagare una piccola quota di partecipazione all'organizzazione per entrare con la propria auto, aprire il baule e cominciare a vendere gli oggetti.

I bambini possono scorrazzare in un ampio spazio con tranquillità e magari improvvisarsi venditori dei loro vecchi giocattoli. E' il posto perfetto per i collezionisti di ogni genere e qualche volta è possibile trovare delle vere e proprie occasioni, oggetti che valgono molto e il cui grande valore è sconosciuto al venditore.

Da «Big Deal» c'è oltre al ristorante l'Ape Regina anche un punto di ristoro dove poter fare dei picnic nel verde e un ampia zona con un parco giochi per i bambini.

Manuela Minelli> >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE