25 Maggio Giornata Internazionale Minori Scomparsi
Si conclude il primo Contest scolastico nazionale promosso da Penelope Italia ODV: un ponte tra memoria e impegno civile


25 Maggio Giornata Internazionale Minori Scomparsi
(AGR) In occasione della Giornata Internazionale dei Minori Scomparsi, che ricorre il 25 maggio, l’associazione Penelope Italia Odv, da anni al fianco delle famiglie delle persone scomparse, ha promosso per la prima volta un contest nazionale dedicato alle scuole di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di stimolare una riflessione collettiva e consapevole sul fenomeno delle scomparse in Italia. I lavori ricevuti dagli istituti scolastici di secondo grado sono stati di alta qualità e hanno saputo affrontare il tema con sensibilità, creatività e profondità. Le scuole che verranno premiate con attestati di merito sono:
● Istituto Tecnico Statale “Arturo Bianchini” di Terracina (LT) La classe 3A indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing ha realizzato un video toccante e realistico, che racconta la storia di un ragazzo che si allontana dalla propria famiglia. Un’opera che ha saputo rappresentare il disagio, la fragilità e la possibilità del ritorno, con uno stile narrativo efficace e coinvolgente.

Classe 2C Istituto Don Milani di Fondi (LT)
● Istituto Comprensivo “Don Milani” di Fondi (LT) Gli studenti della 2C hanno ideato e realizzato una grafica originale accompagnata da hashtag di grande impatto comunicativo, capaci di lanciare un messaggio forte e diretto sulla necessità di attenzione e ascolto verso i minori scomparsi. Un attestato di merito verrà conferito anche ai 204 allievi del 229° Corso di formazione della Scuola di Agenti della Polizia di Stato di Peschiera del Garda, che In modo originale e simbolico, hanno realizzato nel cortile della scuola una fotografia aerea, disponendosi a formare due cuori, uno all’interno dell’altro, accompagnando alla stessa un hashtag originale che verrà utilizzato nella campagna nazionale di sensibilizzazione per il 25 maggio 2026. La loro partecipazione rappresenta un gesto potente e significativo: i futuri agenti hanno voluto lanciare un messaggio chiaro, unendo formazione, empatia e responsabilità istituzionale, in un segno di vicinanza concreta alle famiglie che cercano ancora verità e giustizia.

Scola Allievi Polizia di Stato di Peschiera del Garda (VR)
La nostra associazione con questo primo contest, unico nel suo genere, ha voluto dare voce ai più giovani, ma anche ricordare che la prevenzione passa dall’educazione e dal coinvolgimento di tutti. Ringraziamo gli istituti scolastici e la Scuola di Polizia per aver condiviso con noi questa sfida di memoria e consapevolezza. Il concorso sarà rinnovato nel 2026, con l’obiettivo di coinvolgere un numero crescente di scuole su tutto il territorio nazionale e proseguire insieme nella costruzione di una cultura dell’ascolto, della prevenzione e della responsabilità collettiva.

Penelope Italia OdV
Per informazioni: Penelope Italia Odv info@penelopeitalia.org www.penelopeitalia.org